#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 15:28
33.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Rincari da 1.600 euro per le famiglie in autunno: bollette, scuola e altro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’autunno, gli italiani dovranno fare i conti con aumenti di spesa per un totale di 1.600 euro a famiglia. Questo include incrementi di 190 euro per gli alimentari, circa 95 euro per il corredo scolastico e più di 100 euro per i carburanti. Tuttavia, la nota più negativa riguarda i mutui, con un aumento di oltre 1.000 euro.

L’associazione Assoutenti sollecita il governo a implementare immediatamente il taglio del cuneo fiscale, estendere le misure anti-inflazione e intervenire sulle accise. Anche una riduzione di soli 10 centesimi, considerando anche l’IVA, si tradurrebbe in un risparmio diretto di oltre 6 euro per pieno, afferma il presidente dell’associazione Furio Truzzi.

L’inizio del nuovo anno scolastico sarà accompagnato da aumenti: gli alimentari sono attualmente più costosi del 10,1% rispetto all’anno precedente, e se questa tendenza dovesse confermarsi nei prossimi mesi, i consumatori dovrebbero aspettarsi una spesa aggiuntiva di 190 euro per cibi e bevande.

Inoltre, a settembre riapriranno le scuole, e prodotti di cartoleria registrano un aumento del 9% su base annua. Acquistare tutto il necessario per l’anno scolastico, tra zaino, diario, astuccio, penne, matite, quaderni, comporterà una spesa di circa 50 euro in più rispetto al 2022. A ciò si aggiungono gli aumenti dei libri, che registrano un aumento tra il 4% e il 12%, con un incremento di 45 euro.

Anche il costo dei trasporti in auto aumenta: i dati del Mase mostrano che nel periodo settembre-dicembre 2022, il prezzo della benzina è stato in media di 1,679 euro al litro, rispetto a 1,947 euro attuali. Se i prezzi rimanessero su questi livelli, con due pieni al mese per famiglia, la spesa nel quarto trimestre aumenterebbe di 107 euro rispetto al 2022.

Inoltre, si prospetta un aumento delle bollette: secondo gli analisti, potremmo assistere a un aumento del 7% al 10% per l’elettricità nel prossimo trimestre (che si tradurrebbe in 16 euro in più a famiglia) e una variazione del +2% per il gas nel mese di agosto.

Le prospettive per i mutui sono ancora peggiori: nelle prossime riunioni della Bce, potrebbero esserci ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Attualmente, un mutuo a tasso variabile di circa 125.000 euro per 25 anni costa in media il 60% in più rispetto all’inizio del 2022, con una rata mensile aumentata di circa 270 euro. Considerando un incremento dello 0,25% dei tassi in tutte e tre le riunioni Bce, la spesa totale per le rate mensili nel periodo settembre-dicembre sarebbe superiore di circa 1.170 euro rispetto al 2022.

Anche mangiare fuori e consumare nei bar diventerà più costoso, dato l’aumento dei prezzi nei locali pubblici di tutta Italia. In questo settore, l’associazione stima che la spesa supplementare per famiglia in quattro mesi sarà di circa 28 euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Settembre 2023 - 13:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie