“Noi dobbiamo essere consapevoli sempre di più che, oggi, anche i sistemi produttivi devono camminare insieme con i sistemi di tutela delle produzioni. La esposizione di un mondo produttivo digitalizzato ad attacchi informatici è dietro l’angolo.
Tanto per dirvi l’ultima, questo fine settimana il sistema informatico della Regione Campania ha subito un attacco informatico che abbiamo governato, essendoci preparati per tempo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo al 109esimo congresso della Società Italiana di Fisica in corso di svolgimento all’Università di Salerno.
“Devo dirvi anche – ha aggiunto il ‘governatore’ – che abbiamo voluto realizzare, credo che siamo in via di definizione, un sistema informatico gemello nel campus dell’Università di Salerno a protezione del sistema informatico della Regione Campania. Per essere pronti a qualunque evenienza a non perdere i dati e a non farci bruciare le nostre conoscenze.
Quindi, proprio qui, stiamo realizzando fisicamente un luogo nel quale accogliere un sistema informatico gemello del sistema informatico della Regione Campania”. il ‘governatore’ ha anche annunciato la creazione di una Quantum Valley con un investimento da 100 milioni di euro da parte della Regione Campania nell’ateneo di Fisciano.
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto
Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto
Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto