#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

‘Quello che basta’, il nuovo singolo del cantautore Riki Cellini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Quello che basta” è il nuovo singolo del cantautore Riki Cellini, in radio, nei digitali store e nelle piattaforme streaming a partire da oggi, venerdì 15 settembre.

C’è un filo sottile che attraversa le produzioni di Riki Cellini. Un filo che si lega, e ci lega, agli anni ‘80 per poi dipanarsi nel tempo grazie alla forza della tenerezza, della nostalgia e della semplicità di rimandi e citazioni che non sono solo meccaniche ripetizioni di suoni o arrangiamenti, ma autentiche reinvenzioni.

Un filo dunque che potremmo anche chiamare “amore”, così come il messaggio stesso di questa nuova canzone: lo straordinario del quotidiano, degnamente annunciato da una sigla. Un varietà “per parlare di niente” forse, ma in cui amiamo “battere le mani a tempo”.

Indipendente, appassionato e controcorrente, Riki Cellini pubblica “Quello che basta” a distanza di 2 anni da “Canzonissima”, l’omaggio citazionista che riporta alla bella televisione e alla musica di una volta.

“Indipendente ad hoc perché in tanti anni di musica ho sempre fatto di testa mia, sbattendola anche sui muri ma orgoglioso delle mie scelte motivate da una vera passione e da un grande rispetto per la musica – racconta di sé Cellini – vado controcorrente a favore invece dell’autenticità perché non mi è mai importato delle mode, delle tendenze, dei generi (nelle sette note come nella vita). Quello che caratterizza la mia musica è sicuramente una buona e sana dose di autoironia e il costante desiderio di mettermi in gioco”.

Non a caso anche con quest’ultima produzione lo dimostra con una canzone da ascoltare tutta d’un fiato che sintetizza alcuni tratti dello stile di Cellini con quelli più tipici del sound indie italiano contemporaneo, scritta a sei mani con l’attore e compositore romano Attilio Fontana e con il musicista bergamasco Valerio Baggio che ne ha curato la produzione artistica. Due minuti e mezzo, leggeri e delicati, di messa a fuoco su fotografie di quello che basta per ritrovare se stessi con l’immancabile sarcasmo che caratterizza la maggior parte dei suoi dischi pop scritti con Attilio, quel pop inteso in maniera personalistica e ricercata, un po’ come, in modi e in tempi diversi, hanno saputo fare Lucio Dalla, Samuele Bersani e Rino Gaetano.

“Milioni di impulsi al giorno ci lanciano in un ipertutto dove riconnetterci con la nostra parte più intima è diventato un lusso impossibile, soprattutto per l’algoritmo che ci vuole sempre più sul ‘pezzo’ – racconta Attilio Fontana che, dopo il successo negli anni ‘90 con I Ragazzi Italiani, ha costruito un percorso tra musica, televisione e teatro – questa canzone è invece una finestra che sembra non esserci più e che ogni tanto è possibile scavalcare per fare un tuffo in una parte più semplice ma profonda di noi, quella del sentire inteso come ascoltarsi. Parla del momento in cui decidiamo di chiederci dove stiamo andando e ci permettiamo di rallentare per riprendere possesso di noi, di un orizzonte che ha il tempo di un tramonto e che sa di sabbia sui piedi, del tempo di una sigaretta e di occhi che abbiamo avuto il tempo di guardare e ricordare, solo perché eravamo li e in nessun’altro multiverso”.

L’uscita del singolo è accompagnata da un videoclip diretto da Tommaso Pirotta per DMP Movies, collettivo di produzione cinematografica indipendente: «La musica è presa a schiaffi dagli algoritmi e dalla frettolosità della comunicazione social – afferma Cellini – il linguaggio cantautorale è diventato come una speranza tradita da riscoprire e coccolare. Per questo confesso che mi commuove sempre ascoltare questo brano nato in un pomeriggio magico insieme ad Attilio e Valerio perché quello che basta è quel poco di cui abbiamo veramente bisogno e di qualcuno, magari accanto, capace di ascoltare anche il silenzio che rimane sempre un apostrofo bianco e bellissimo tra un gran casino e l’altro”.

Artista poliedrico e carismatico che negli anni ha spaziato tra diversi generi musicali senza mai perdere la propria originalità, Cellini ha costruito un percorso musicale che lo ha portato a pubblicare 4 album, 15 singoli e collaborazioni eccelse.

Biografia

Cantastorie del panorama indipendente italiano con ampio seguito non solo perché attivo sul territorio da 30 anni, ma per le collaborazioni eccelse. Esplora le sue grandi passioni frequentando l’Istituto Europeo di Design (IED) ed il Centro Professione Musica (CPM) di Milano iniziando così a lavorare come Art Director nel mondo della pubblicità e a esprimersi come artista nella musica. Pigro ma un vulcano umano, tranquillo ma sempre in movimento, propobne la sua musica e le sue idee girando i locali della penisola in affollate serate “pop” conquistando la stima degli addetti ai lavori e del pubblico, a lui affezionatissimo. Artista non per caso, Riki Cellini si confronta con tutte le forme di comunicazione: dal teatro alla televisione, dalla radio (ha collaborato con R101, RDS, Radio Number One) alla musica, naturalmente. Dopo “Meravigliosa Mattinata” prodotto da Roby Facchinetti e “Trallallero Live”, “Rettoriano” è il terzo album: un personalissimo omaggio a uno dei personaggi più irriverenti e liberi della musica italiana di sempre, Donatella Rettore. “Niente di nuovo” è l’ultimo album: un vinile-raccolta pubblicato all’inizio del 2020, con i momenti più rappresentativi del viaggio musicale di Cellini, impreziosito da inediti e speciali duetti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2023 - 11:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento