#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
LA UEFA LO CELEBRA

Provedel, l’eroe della Lazio: l’Europa applaude il portiere-centravanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sui media di mezzo mondo il protagonista assoluto della prima giornata di Champions League è Ivan Provedel. Le immagini del colpo di testa del portiere della Lazio che al 95′ ha realizzato l’1-1 contro l’Atletico Madrid hanno fatto il giro del globo. Dall’Equipe, alla Bbc ma anche sulla Cbs e sui più esotici Times of India o Free Malasya Today l’impresa dell’estremo difensore italiano viene celebrata come una storia incredibile e romantica.

Il portiere biancoceleste ha realizzato uno dei sogni che coltivano segretamente tutti i bambini quando iniziano a giocare in porta a calcio: fare anche gol. Uno spot per il gioco del calcio, apparentemente inaridito dal denaro che compra ogni cosa ma invece capace di regalare emozioni semplici. Se ne è resa conto anche la Uefa che ha dedicato a Provedel un post sui social, definendolo “eroe”.

Ivan, un ragazzone friulano di 194 centimetri, è stato il primo a rimanere stupefatto per l’impresa al suo debutto in Champions: dopo la rete la corsa per tutto il campo con i compagni che cercavano inutilmente di afferrarlo. “È una notte che ricorderò per tutta la vita”, ha commentato poi con semplicità. La scorsa stagione, a 28 anni, ha colto per la prima volta l’occasione di giocare in una big, andando alla Lazio. E da allora non ha lasciato la porta del club capitolino, conquistando nel 2022 anche la Nazionale.

In realtà Provedel aveva già fatto gol un’altra volta: il 7 febbraio 2020 in Serie B è sua la rete, anche stavolta di testa, del 2-2 della Juve Stabia in casa dell’Ascoli, D’altronde, Provedel ha mosso i primi passi da calciatore come attaccante nelle giovanili del Pordenone prima di dedicarsi al ruolo di portiere. L’italiano è il quarto estremo difensore ad aver realizzato un gol in Champions, il secondo su azione dopo il turco Sinan Bolat.

Oltre a loro due, in rete ma su rigore sono andati anche Jorg Butt (tre reti tra il 2000 ed il 2009) e Vincent Enyeama (nel 2010). Il gol di Provedel ha riportato alle mente l’impresa che 31 anni realizzò Michelangelo Rampulla. Storico portiere della Juventus e ora preparatore dei portieri della Salernitana, ha visto in tv il gol di Provedel e ha rivissuto l’emozione di quel 22 febbraio del 1992 quando segnò l’1-1 della sua Cremonese con l’Atalanta. Fu il primo portiere italiano a fare gol su azione.

“Ricordo vagamente quella giornata, fu incredibile. Il giorno dopo tutti i giornalisti del mondo mi chiamavano, il gol veniva riproposto ovunque – racconta – nonostante non ci fosse ancora internet”. “Provedel ha fatto un bellissimo gol: un inserimento con i tempi perfetti da attaccante puro. E’ rimasto in area sul secondo cross dimostrando di crederci”.

Rampulla fece scuola. Dopo di lui, tra gli italiani, hanno provato l’emozione del gol su azione altri tre portieri. Massimo Taibi nel 2001 segnò il pareggio casalingo della Reggina contro l’Udinese facendo esplodere il Granillo. Marco Amelia nel 2006 realizzò l’1-1 del Livorno a Belgrado in Coppa Uefa. Del 2007 il gol di Alberto Brignoli con il Benevento a San Siro contro il Milan. All’estero ci sono stati numerosi portieri che calciavano rigori e punizioni. Uno, poi, ha giocato era schierato sia come portiere che come attaccante: il messicano Jorge Campos.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 17:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento