AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:53
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:53
17.9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Primo trailer de 'La Fune' ambientato a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campagna dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi lavoro.

"La Fune", si propone come "un film di alto valore sociale". Scritto e diretto dalla regista Stefania Rossella Grassi.

"Anche questo film - è scritto in una nota - farà discutere, accenderà dibattiti e confronti, un tema sentito e troppo drammaticamente attuale, le morti sui luoghi di lavoro, ma trattato con grande poesia e delicatezza".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema

"Due donne, Grassi e Melina Arena - si evidenzia - che hanno realizzato uno "strumento" filmico importante per sensibilizzare e sostenere la campagna dell'Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati del lavoro".

"L'uscita del film - si annuncia - è prevista nei prossimi mesi, per arrivare nei Festival cinematografici nazionali ed internazionali. Lo scorso 19 settembre è stato diffuso il primo trailer del film". "La regista e la produttrice - si riferisce in una nota - sono state ricevute da Sua Santità Papa Francesco, proprio per il film "La Fune". Un cast importante, protagonista - nel ruolo dell'operaio- Gianni Ferreri che affronta un faccia a faccia poetico e struggente con il suo Datore di Lavoro, Toni Sperandeo. Nel cast anche il Premio Oscar Totò Cascio (Nuovo Cinema Paradiso), Lorenzo Fantastichini, Melina Arena, Ludovica Lorenzetti, Alessio Palumbo, Emidio Petringa, e l'amichevole partecipazione di Enzo Gragnaniello".

Articolo pubblicato il 26 Settembre 2023 - 18:14 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…