#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 16:48
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Torna la preoccupazione per il Covid in Campania: “Tamponi obbligatori nei Pronto Soccorso”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La regione Campania sta affrontando una nuova ondata di casi di Covid-19 e i dirigenti ospedalieri stanno chiedendo al governatore Vincenzo De Luca di estendere l’obbligo dei tamponi a tutti coloro che accedono ai Pronto Soccorso degli ospedali.

Questa richiesta arriva dopo la circolare del Ministero della Salute che ha reso obbligatori i tamponi solo per i pazienti sintomatici negli ospedali italiani.

I dirigenti, guidati da Antonio Postiglione della Direzione Generale per la Tutela della salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale, hanno scritto una nota al Presidente della Regione Campania e ai direttori generali dei nosocomi regionali.

Nella nota, fanno riferimento alla recente circolare ministeriale che fornisce indicazioni riguardo al Covid-19 e chiedono che vengano adottate misure più rigide, come l’obbligo del tampone per tutti i pazienti che si recano ai Pronto Soccorso.

L’obiettivo principale di questa richiesta è prevenire un significativo aumento dei contagi, soprattutto con l’inizio dell’anno scolastico imminente. I dirigenti temono che la ripresa delle attività scolastiche possa portare a un aumento dei casi di Covid-19. Pertanto, chiedono che venga disposto un tampone diagnostico per l’infezione da Sars-Cov-2 per tutti coloro che si presentano ai Pronto Soccorso delle strutture sanitarie campane.

Le notizie poco rassicuranti che arrivano dall’analisi dei dati a livello nazionale inducono tutti alla prudenza. Crescono infatti a 21.309 i nuovi casi, in aumento rispetto agli 14.866 della scorsa settimana (+44%).

Secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute e dell’ISS dove si legge che “l’infezione si mantiene bassa seppur in aumento da tre settimane”. Sale anche l’incidenza a 31 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 24 della scorsa settimana. Lieve crescita dei ricoveri in Area medica al 3% rispetto al 2,7% della scorsa settimana con un totale di 1.872 posti letto occupati.

Cresce lievemente l’occupazione delle terapie intensive (0,6% rispetto allo 0,4% della precedente rilevazione) dove sono ricoverate 49 persone.

La fascia di età che registra il più alto tasso di incidenza settimanale per 100.000 abitanti è la fascia degli anziani con più di 90 anni (69 casi per 100.000 abitanti), “in aumento rispetto alla settimana precedente” e “l’incidenza è in aumento anche in tutte le altre fasce d’età. L’età mediana alla diagnosi è di 56 anni, sostanzialmente stabile rispetto alle settimane precedenti”. La percentuale di reinfezioni è in aumento e intorno al 39%


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 9 Settembre 2023 - 08:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie