#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 11:37
20.6 C
Napoli
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne

Torna la preoccupazione per il Covid in Campania: “Tamponi obbligatori nei Pronto Soccorso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La regione Campania sta affrontando una nuova ondata di casi di Covid-19 e i dirigenti ospedalieri stanno chiedendo al governatore Vincenzo De Luca di estendere l’obbligo dei tamponi a tutti coloro che accedono ai Pronto Soccorso degli ospedali.

Questa richiesta arriva dopo la circolare del Ministero della Salute che ha reso obbligatori i tamponi solo per i pazienti sintomatici negli ospedali italiani.

I dirigenti, guidati da Antonio Postiglione della Direzione Generale per la Tutela della salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale, hanno scritto una nota al Presidente della Regione Campania e ai direttori generali dei nosocomi regionali.

Nella nota, fanno riferimento alla recente circolare ministeriale che fornisce indicazioni riguardo al Covid-19 e chiedono che vengano adottate misure più rigide, come l’obbligo del tampone per tutti i pazienti che si recano ai Pronto Soccorso.

L’obiettivo principale di questa richiesta è prevenire un significativo aumento dei contagi, soprattutto con l’inizio dell’anno scolastico imminente. I dirigenti temono che la ripresa delle attività scolastiche possa portare a un aumento dei casi di Covid-19. Pertanto, chiedono che venga disposto un tampone diagnostico per l’infezione da Sars-Cov-2 per tutti coloro che si presentano ai Pronto Soccorso delle strutture sanitarie campane.

Le notizie poco rassicuranti che arrivano dall’analisi dei dati a livello nazionale inducono tutti alla prudenza. Crescono infatti a 21.309 i nuovi casi, in aumento rispetto agli 14.866 della scorsa settimana (+44%).

Secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute e dell’ISS dove si legge che “l’infezione si mantiene bassa seppur in aumento da tre settimane”. Sale anche l’incidenza a 31 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 24 della scorsa settimana. Lieve crescita dei ricoveri in Area medica al 3% rispetto al 2,7% della scorsa settimana con un totale di 1.872 posti letto occupati.

Cresce lievemente l’occupazione delle terapie intensive (0,6% rispetto allo 0,4% della precedente rilevazione) dove sono ricoverate 49 persone.

La fascia di età che registra il più alto tasso di incidenza settimanale per 100.000 abitanti è la fascia degli anziani con più di 90 anni (69 casi per 100.000 abitanti), “in aumento rispetto alla settimana precedente” e “l’incidenza è in aumento anche in tutte le altre fasce d’età. L’età mediana alla diagnosi è di 56 anni, sostanzialmente stabile rispetto alle settimane precedenti”. La percentuale di reinfezioni è in aumento e intorno al 39%


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2023 - 08:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento