Settant'anni di storia, un nuovo circuito mondiale e una sfida dal grande fascino che coinvolge anche atleti abituati a nuotare in piscina, come il campione del mondo della 4x100 Federico Burdisso. La Capri-Napoli trofeo Farmacosmo conserva l'immutata bellezza, pur rinnovandosi di anno in anno: sarà lo stesso anche sabato prossimo, 9 settembre, quando è in programma la 58/a edizione.
Per l'importante traguardo, come spiegato in conferenza stampa al Circolo Canottieri Napoli, la Maratona del Golfo festeggia l'inserimento nella nuova UltraMarathon Swim Series della World Open Water Swimming Association (Wowsa).Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
Alla gara sono iscritti 23 atleti, sette le donne, provenienti da Brasile, Cile, Francia, Macedonia, Olanda, Uruguay ed Italia. In gara tre ex vincitori: Alessio Occhipinti (2021 e 2022), Francesco Ghettini (2018) e il macedone Evgenij Pop Acev (2016). Con loro, Mario Sanzullo, napoletano di Massa di Somma, campione europeo sui 25 km nel 2022. C'è poi l'esordio di un altro napoletano, Giuseppe Ilario, bronzo ai mondiali giovanili nei 10 km, ma c'è molta attesa anche per quello di Burdisso, due bronzi alle Olimpiadi di Tokyo e oro ai mondiali di Budapest 2022 nella 4x100 mista, che si cimenterà in mare aperto.
Tra le donne, ritorna la vincitrice degli ultimi due anni, la francese Caroline Jouisse. Ci sono poi quattro argentine (Yensen e Imwinkelried le più forti), con Vanesa Garcia (terza lo scorso anno) che con la partecipazione 2023, eguaglia la connazionale Pilar Geijo in quanto al record di presenze al femminile (ben dodici). Completano la starting list una cilena e l'italiana Elena Lionello.






Lascia un commento