ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 19:47
25.4 C
Napoli

Napoli, dal 14 ottobre all’Archivio di Stato mostra immersiva ‘Pasion Picasso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ricorrono settant’anni dal 1953, anno in cui, con un contorno di polemiche e scontri politici, ebbero luogo due Mostre antologiche su Pablo Picasso, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma, prima, e, successivamente, a Palazzo Reale a Milano.

Presso l’Archivio di Stato di Napoli si trova custodito il Fondo donato dalle eredi del senatore Eugenio Reale, ai tempi ascoltato consigliere di Palmiro Togliatti su temi della politica estera e la cultura. Fu lui che volle tenacemente che tali Mostre fossero realizzate, blandì e convinse l’artista riottoso e offeso dalle dispute politiche; l’accidentato cammino che portò al traguardo è testimoniato proprio dai documenti conservati in Archivio.

Cade quest’anno, inoltre, anche il cinquantesimo anniversario della morte del grande pittore malagueño, che seppe intrecciare estetica e politica, oggi protagonista delle manifestazioni ufficiali internazionali del grande Progetto congiunto dei Governi di Spagna, Francia e Italia “Picasso Celebration 1973-2023”.

In tale percorso di manifestazioni va a inserirsi la Mostra immersiva “Pasión Picasso”, che ha come promotore l’Archivio di Stato e palcoscenico le sue strutture monumentali di Piazzetta Grande Archivio, nella cornice del Convento benedettino dei Santi Severino e Sossi. L’iniziativa si svolgerà dal 14 ottobre al 14 gennaio 2024.

A corredo della Mostra, sarà ricostruita, grazie ai documenti, agli epistolari, agli appunti del Senatore Reale, la concitata vicenda delle due Mostre italiane del 1953, le prime istituzionali dedicate a Picasso nel nostro Paese, avversate dal conservatorismo della maggioranza governativa e poi, ob torto collo, celebrate anche da chi vi si opponeva. La posizione baricentrica dell’Archivio di Stato nella città antica, a due passi da San Gregorio Armeno, e la completa gratuità della visita ne fanno una tappa imperdibile in un periodo clou del turismo a Napoli.

Grazie alle proiezioni digitali e alla tecnologia di realtà aumentata con i visori Oculus sarà possibile immergersi nelle opere di Picasso e di godere di un percorso artistico indimenticabile. Quasi come sentirsi Picasso, e i suoi suggestivi simbolismi, addosso. Tra le opere virtuali che si potranno ammirare saranno visibili alcuni dei capolavori celeberrimi del genio spagnolo, presenti nei musei più famosi del mondo, come “Guernica”; “La Guerra e La Pace” e “Massacro in Corea”.

La Mostra “Pasión Picasso”, organizzata dall’Archivio di Stato di Napoli, allea istituzioni nazionali e internazionali e nasce in collaborazione con l’Ambasciata del Regno di Spagna presso lo Stato italiano, il Consolato Generale di Spagna a Napoli e la Regione Campania, nell’ambito del POC Campania 2014-2020. Il supporto tecnologico è stato realizzato da Softec SpA e, per gli Oculus, da Lirica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Settembre 2023 - 12:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 19:47 — Ultima alle 19:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker