#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli
L'EVENTO

Mostra “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra” al Museo DAC a Diamante



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È con immensa gioia che annunciamo la mostra artistica Maradona il calciatore, l’arte lo celebra”, curata da Amedeo Fusco, con la partecipazione speciale di Diego Maradona Junior, che interverrà.L’evento prenderà vita il 6 settembre, seguita dal vernissage ufficiale il 7 settembre 2023 alle ore 19:00.

La mostra è proposta in anteprima in concomitanza del 31° Festival del Peperoncino, presso il suggestivo Museo DAC a Diamante, dal 6 al 10 settembre 2023.Questa esposizione unica rappresenta un tributo sentito al più grande calciatore di tutti i tempi che abbia mai calcato i campi da gioco, Diego Armando Maradona.

L’arte, in tutte le sue sfaccettature, si unisce per celebrare la grandezza e l’eredità di un’icona indiscussa dello sport, trasmettendo la sua passione e la sua abilità attraverso la lente dell’ispirazione artistica.Gli artisti che parteciperanno sono: Ennio Calabria, Lucio Morando, Tony Esposito, Dania Minotti, Sara Manzoni, Gianfranco Brusegan, Annalisa Cavallo, Sebastiano Montalto, Laura Longhitano, Luisella Ceredi, Francesca Barnini, Maria Rosa Beghelli, Maria Nencioni, Cetty Pillitteri, Pamela Siciliano, Fabrizio Viola,  Aldo D’Amato, Ernesto Napoli, Gabriella Di Natale, Sergio Cimbali, Antonella Di Renzo, Maria Romeo, Rosario Bello, Ileana Picariello, Bianca Ballerino, Rita Guardavascio, Chiara Cappabianca, Ombretta Montanelli, Giuseppe Amore, Francesco Santucci, Salvatore Denaro, Michele Straface, Sebastiano Cannarella.


L’idea della Mostra dedicata a Diego Armando Maradona è nata tre anni fa, nel 2020.Ed è stato lo stesso Amedeo Fusco che ha contattato Diego Maradona Junior, che si è dimostrato entusiasta per l’iniziativa.

Diego Junior, che il 30 ottobre del 2020 sarebbe dovuto andare a Buenos Aires per il compleanno del padre, avrebbe approfittato dell’occasione per invitare il fuoriclasse argentino alla mostra a lui dedicata.Purtroppo, il 25 novembre 2020, Diego Armando Maradona è scomparso.

Diego Junior e Amedeo Fusco, dopo un anno si sono incontrati per poter realizzare la mostra, inizialmente prevista a Napoli.La Mostra “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra”, è stata inserita all’interno del Festival del Peperoncino proprio per omaggiare ed esaltare la piccantezza del Dios del calcio.

Maradona è un personaggio piccante perché non si è limitato al solo gioco del calcio, ma ha sempre lottato per i più deboli.Ha usato la sua notorietà per ribellarsi ad un sistema che vedeva i poveri solo come soggetto vittima dell’oppressione e degli eventi.

Ha dato voce al suo popolo, e questa sua sensibilità è frutto di quello che è stato prima di essere il numero 10 del Napoli.La sua infanzia è stata segnata dalla povertà e dalle difficoltà finanziarie.

Crescere in un quartiere difficile gli ha insegnato la durezza della vita e lo ha reso profondamente sensibile alle lotte dei più deboli.Questa esperienza personale ha plasmato la sua visione del mondo e ha ispirato il suo impegno sociale.

Un uomo piccante e scomodo per i Potenti.Diego Maradona non si è limitato al calcio e alla beneficenza; è stato anche un attivista politico impegnato.

Ha sostenuto apertamente il movimento per i diritti umani in Argentina e ha criticato apertamente le politiche governative che considerava ingiuste.Il suo impegno politico gli ha valso sia l’ammirazione che la critica, ma ha dimostrato la sua volontà di lottare per ciò in cui credeva.

Amedeo Fusco non ha caso ha scelto di dare voce, attraverso una mostra, a Diego Armando Maradona.Il poliedrico curatore si è occupato già in passato di personaggi controversi, di personaggi piccanti come: Cristo (con la mostra Cristo, Icona delle Icone), Frida Kahlo (con la mostra Omaggio a Frida), Don Chisciotte della Mancia (con la mostra Don Chisciotte el Sognador).


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 09:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE