marigliano laboratorio abusivo
I carabinieri forestali e i carabinieri della Stazione di Marigliano, in collaborazione con i veterinari della ASL Napoli 3sud, hanno posto sotto sequestro un laboratorio abusivo con annesso deposito nel comune di Marigliano.
Il laboratorio era utilizzato per la lavorazione della frataglie bovine per la preparazione del ‘pere e o’ musso’, uno degli alimenti capisaldi dello street food napoletano.
Nei guai un 33enne, per lui oltre 16.000 euro di sanzioni e una denuncia, oltre al sequestro di circa una tonnellata di frattaglie bovine e suine pronte per essere commercializzate.L’uomo, residente in Afragola, era privo di licenza di commercio e aveva allestito un laboratorio di lavorazioni carni privo di autorizzazione sanitaria.
Il blitz dei Carabinieri ha permesso di sorprendere il 33enne intento alle lavorazioni delle carni che sono risultate prive di tracciabilità e ha consentito di scoprire anche una situazione molto precaria dal punto di vista igienico-sanitario.
Una tonnellata di frattaglie, per un valore di 22mila euro, è stata posta sotto sequestro amministrativo e sanitario e inviate alla distruzione a cura di una ditta specializzata.
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto
La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto