Cronaca di Napoli

Lo Sferisterio di Fuorigrotta a rischio crolli dopo le ultime scosse

Condivid

Gli ultimi eventi sismici hanno riportato l’attenzione sullo Sferisterio di Fuorigrotta a causa del pericolo crolli. Dopo le scosse della scorsa settimana, infatti, alcuni mattoni di tufo si sono staccati dalla parete perimetrale della struttura che si affaccia su via Giulio Cesare.

Il sito è abbandonato da anni e il degrado è ben evidente. Dentro soltanto calcinacci, spazzatura e topi.

Il 4 ottobre 1999 la Sovrintendenza per i beni culturali ed artistici di Napoli pose la struttura sotto tutela, inibendone qualsiasi variazione di destinazione d’uso.

Nel 2002 c’è stato l’ultimo progetto presentato per il recupero con tanto di ipotesi d’accordo con la Società attività concessioni sportive (Sacs). Il progetto prevedeva una ristrutturazione su tre piani con cinema, ludoteca e centro commerciale. Ne nacque però una vertenza con la Soprintendenza che non permise il mutamento della destinazione d’uso diversa da quella per la quale era stato concepito lo Sferisterio e cioè per competizioni sportive.

I residenti sono molto preoccupati per la situazione che potrebbe precipitare da un momento all’altro anche perché i calcinacci potrebbero colpire anche le vetture che ogni giorno transitano per quella strada. In tanti si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli per lanciare l’allarme.

“E’ incredibile come la burocrazia lenta, macchinosa e complicata, unita alla strafottenza, blocchi qualsiasi tipo di intervento di recupero e messa in sicurezza di una struttura che porta evidenti cicatrici e segni di cedimento. “-commenta Borrelli- “Oltre a al pericolo dell’incolumità delle persone e dei palazzi limitrofi, bisogna pensare che se avvenisse un crollo sarebbe il caos totale perché si bloccherebbe l’accesso alla Galleria Laziale che da via Giulio cesare porta a Mergellina. La Sovrintendenza intervenga subito e trovi una soluzione.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 10:51

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19