#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 12:55
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

La storia di Gelsomina Verde a Cose Nostre su Rai 1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì alle 23.30 su Rai 1 torna Cose Nostre. Emilia Brandi racconta la storia di Gelsomina Verde, vittima innocente della feroce faida camorrista tra il clan Di Lauro e gli scissionisti nella città Napoli.

L’omicidio avviene nel novembre del 2004, Gelsomina è una ragazza di 21 anni. A ricostruire le indagini il magistrato Giovanni Corona. La testimonianza del fratello di Gelsomina, Francesco Verde, insieme al racconto del poliziotto Sergio Cicerone, restituiscono lo spaccato tragico e criminale delle vele di Scampia.

La vittima è stata uccisa e poi bruciata in un’auto. Totalmente estranea agli ambienti criminali, Gelsomina Verde viene individuata come obiettivo solo perché per un breve periodo della sua vita è stata fidanzata con un ragazzo, Gennaro Notturno, entrato poi a far parte del cartello degli scissionisti di Secondigliano che si contrapponeva al clan Di Lauro.

A luglio, a 19 anni di distanza, l’ultima clamorosa svolta: la polizia arresta altri due uomini, accusati di aver partecipato alla spedizione di morte. Ancora oggi Gelsomina Verde dallo Stato italiano non è riconosciuta vittima innocente di mafia.

Cose Nostre è un programma di Emilia Brandi, regia di Raffaele Maiolino. Scritto con Vincenza Berti, Alessandro Chiappetta, Beniamino Daniele, Carlo Durante, Federico Lodoli, Sergio Leszczynski.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2023 - 16:26


facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie