Cronaca di Napoli

Forio, rubata la lapide di Luchino Visconti

Condivid

Rubata lapide per Luchino Visconti a Forio d’Ischia È stata rubata a Forio d’Ischia la lapide commemorativa dedicata a Luchino Visconti, il famoso regista italiano il cui corpo riposa sull’isola da vent’anni.

Il comune di Forio ha presentato una denuncia alle forze dell’ordine per questo vile atto. Il consigliere comunale Davide Laezza ha commentato il fatto dicendo: “Oggi La Colombaia, la residenza estiva di Visconti, è stata deturpata e la sua memoria oltraggiata.

Questo sito è stato violato e la storia di questa villa e la figura di Luchino Visconti sono state vilipese. È un ulteriore oltraggio a quello che negli anni questa villa ha dovuto subire. Nel 2016, una targa commemorativa è stata danneggiata e rimossa, e ora anche la lapide funeraria dove riposano Visconti e sua sorella Uberta è stata danneggiata.”

Laezza ha continuato dicendo che questo furto è privo di scopo e ha raccontato di un recente omaggio a Visconti, avvenuto in seguito alla pulizia e al ripristino del sentiero che conduce alla tomba. Insieme al sindaco Stani Verde, hanno reso omaggio al Maestro in silenzio e lontano dai riflettori.

“È stato un momento di commozione e di orgoglio. E ora, chi sta cercando di ridare vita a questo sito, che appartiene a tutti noi, ha ricevuto un colpo basso. Stiamo procedendo con la denuncia contro ignoti e stiamo inviando una lettera alla Soprintendenza, alla Regione e al Governo”, ha concluso Laezza. Luchino Visconti, un milanese appartenente a una famiglia storica (tra i suoi antenati c’è Francesco Bernardino Visconti, personaggio che pare abbia ispirato L’Innominato ne “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni), è considerato il padre del Neorealismo italiano.

È stato il regista di film come “Ossessione”, “Bellissima”, “Rocco e i suoi fratelli” e “Il Gattopardo”. È morto il 17 marzo 1976 a Roma, poco prima di compiere settant’anni. Dal 2003, le sue ceneri riposano sull’isola d’Ischia, nella sua residenza estiva “La Colombaia”, insieme a quelle della sorella Uberta. È qui che si trovava la lapide, ora rubata.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 14:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34