Ultime Notizie

Assegnazione supplenze nelle scuole, “l’algoritmo ha fatto flop. Migliaia di errori”.

Condivid

Anche in questo anno, l’Alleanza Verdi Sinistra, con Franco Mari ed Elisabetta Piccolotti come primi firmatari, ha rivolto al Ministro Valditara un’interrogazione parlamentare riguardante l’utilizzo da parte del Ministero dell’Istruzione di una procedura automatizzata online per l’assegnazione delle supplenze.

Questa procedura ha nuovamente prodotto numerosi errori nell’assegnazione delle cattedre. L’algoritmo impiegato, simile a quello dell’anno precedente, sembra non aver tenuto in considerazione alcuni parametri cruciali.

Di conseguenza, diverse cattedre sono state assegnate a candidati con meno meriti rispetto ai loro colleghi.

L’Alleanza Verdi Sinistra chiede al governo di adottare con urgenza misure correttive per affrontare gli errori generati dall’algoritmo nella distribuzione delle cattedre provenienti dalle graduatorie provinciali per le supplenze. L’obiettivo primario è garantire un inizio di anno scolastico privo di svantaggi per insegnanti, studenti, famiglie e la qualità dell’istruzione.

Secondo i dati forniti dalla Flc Cgil, ci sono circa 100.000 cattedre da assegnare tra le supplenze e altri 80.000 posti in deroga per il sostegno. La scadenza per la presentazione delle domande online era il 31 luglio.

A causa delle problematiche riscontrate nell’anno scolastico precedente, le organizzazioni sindacali avevano segnalato vari disfunzionamenti, offrendo osservazioni dettagliate e proposte di soluzione in risposta alle controversie causate dagli evidenti errori dell’algoritmo.

Tuttavia, il fatto che gli stessi errori si siano ripresentati fa supporre che il Ministero non abbia adeguatamente, se non del tutto, affrontato i necessari interventi di manutenzione dell’algoritmo.

È essenziale notare che la procedura automatizzata è gestita da un consorzio di imprese, tra cui Enterprise Services Italia, una società informatica controllata dalla multinazionale statunitense Dxc Technology e da Leonardo. Il valore della gara è stimato in 5,3 milioni di euro, secondo quanto riportato da ‘Wired’.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Settembre 2023 - 09:03
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:58

Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci di mare

Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:33

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22