“1566 giorni di vertenza, oltre quattro anni ed oggi il tavolo potrebbe finalmente garantire la fine di un lungo percorso che ha trasformato la vita di 310 persone, ma non solo ha dato un senso nuovo di lotta e di resistenza, fatta principalmente di condivisione e inclusione delle soferenze ed i bisogni della società e la lotta per i diritti di tutti”. Così gli operai della ex fabbrica Whirlpool di Napoli est.
Oggi al Mimit si terrà infatti un incontro con la nuova proprietà, la campana Tea Tek, in merito alla questione: “Il diritto alla felicità appartiene a tutti e va garantito dalle leggi buone di uno Stato e se non bastasse dalla resilienza e la tenacia di chi lotta e non molla. Napoli non molla siano l’Italia che resiste”.
“Che sia il tavolo decisivo? Noi ce lo auguriamo”, affermano in conclusione alla nota pubblicata oggi. Per la giornata di domani, è stata già convocata in fabbrica, nell’aula sociale, a partire dalle 9.30 una assemblea per discutere di quanto accadrà oggi al tavolo ministeriale.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto