ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli
L'INTERVISTA

Don Patriciello: “Se dicessi di non avere paura sarei un buffone”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dobbiamo lottare contro certa gente perché il bene possa emergere. Qui le persone sono terrorizzate, non scendono di casa. Io l’ho detto e lo ripeto. E’ inconcepibile che in Italia, in Europa, ci sia un luogo dove la camorra possa fare queste cose. Dove ci sia un popolo che deve sopportare tutto questo. L’Italia non è un Paese in guerra, vive in pace, è un Paese democratico e civile e gli abitanti di Caivano hanno tutti i diritti degli altri italiani. Non pretendiamo altro. Se io ho paura? Cerco di non pensarci, ma è normale che la paura ci accompagna. Se dicessi di no sarei un buffone. Sto sotto scorta, i miei angeli custodi mi aiutano, poi sarà quello che Dio vorrà”. Lo ha detto Don Maurizio Patriciello, parroco anticamorra di Caivano intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format “I Lunatici”, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in onda dal lunedì al venerdì notte dalle 23.00 alle 03.00, live anche su Rai 2 tra l’1.10 e le 2.20 circa.

Il sacerdote è tornato su quanto accaduto a Caivano domenica notte: “E’ successa una cosa che si è verificata purtroppo tante volte. Una stesa: un’insieme di motociclette di grossa cilindrata cavalcate da persone che arrivano a volto coperto, con armi pesanti, che passano per viali terrorizzando tutti e sparando all’impazzata. La gente scappa in preda al panico, in preda alla paura e all’angoscia, poi loro vanno via lasciando dietro di se una scia di morte, dolore e rassegnazione. La cosa strana è che è successo per ben tre volte in pochi giorni”.

“Se c’è speranza? Certo – aggiunge don Patriciello – io sono un prete, non posso perdere la speranza. Ci sono giorni in cui la speranza si presenta con un volto più luminoso ed è facile andarle dietro, altri in cui è più complicato. Oggi mi sento un po’ come un cercatore di tartufi. Quando la speranza è più nascosta, bisogna andare a cercarla. Sono convinto che la denuncia del male rientra a pieno titolo nell’annuncio del vangelo. E al male bisogna saper dare il nome che in quel momento ha il male. Che sia camorra, mafia, senza rimanere nel generico. Dobbiamo coinvolgere in questa lotta tutte le forza buone dello Stato. Il Parlamento, il Governo, la Regione, i servizi sociali”.

Comunque il sacerdote ha una convinzione: “La stesa dell’altra notte è la risposta di una debolezza della camorra. Io ci leggo questo. Una manifestazione di forza che a ben vedere potrebbe essere letta come una dimostrazione di debolezza. Se non succede niente la camorra non ha motivi per fare tanto chiasso. Se lo fa è perché si sente più debole. Questa è una mia chiave di lettura”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Settembre 2023 - 12:10

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche