#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

11 arrestate, 33 denunciati, 37mila persone controllate ad agosto nelle stazioni ferroviarie della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

11 arrestati, 33 denunciati, circa 37.000 persone controllate: questo il bilancio dell’attività del mese di agosto della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

Con l’approssimarsi della stagione estiva infatti sono stati potenziati i servizi e i controlli negli scali ferroviari per un totale di 1014 servizi di vigilanza nelle stazioni che, in sinergia con i sistemi di videosorveglianza, con tecnologie di ultima generazione, hanno garantito un alto livello di sicurezza.

Anche i servizi antiborseggio messi in campo hanno contribuito in maniera determinante a garantire la repressione dei reati predatori che vedono, soprattutto nella stagione estiva, come vittime ignari turisti

Tra le attività da segnalare in particolare, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, impegnato in un servizio antiborseggio, ha arrestato in flagranza per il reato di furto aggravato un napoletano pluripregiudicato di 45 anni.

Nello specifico i poliziotti in borghese, all’interno della stazione della Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi, dove vi era un notevole afflusso di turisti e viaggiatori diretti a Sorrento, confondendosi tra la folla di persone in attesa sul marciapiede hanno notato subito l’uomo che, con fare sospetto, si aggirava scrutando persone e bagagli.

Lo stesso poi saliva insieme ai turisti sul treno diretto a Sorrento; monitorato a distanza dai poliziotti, prima della fermata di Pompei Scavi, approfittando della ressa per scendere in quella stazione, si impossessava del portafogli di una turista venezuelana, custodito all’interno della borsa.

A quel punto i poliziotti sono intervenuti traendolo in stato di arresto e recuperando la refurtiva poi restituita alla vittima.

Nella Stazione di Napoli Centrale l’8 agosto personale del Reparto Operativo di Napoli Centrale, durante gli ordinari servizi di controllo in stazione, ha arrestato un napoletano di 41 anni, pluripregiudicato e un algerino, pregiudicato, di 33 anni per rapina e lesioni personali dolose.

La vittima della rapina, un uomo di 38 anni di Salerno, è stata avvicinata all’esterno della stazione, nei pressi di un fast food. Tre persone lo hanno avvicinato in modo amichevole chiedendogli il cellulare per fare una telefonata per poi allontanarsi con il cellulare.

Accortasi del “raggiro”, la vittima ha inseguito uno dei due uomini cercando di recuperare il telefono ma è stata aggredita dagli stessi. Uno dei rapinatori, l’algerino, è stato immediatamente bloccato dai poliziotti intervenuti; il secondo, riconosciuto attraverso le telecamere di videosorveglianza, è stato rintracciato poco dopo all’interno della stazione; il terzo, un cittadino russo, è riuscito a scappare, ma è stato successivamente individuato, identificato e denunciato per gli stessi reati.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Settembre 2023 - 19:40


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie