#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Casaluce, scoperta piantagione con 900 piante di cannabis



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti con l’intento di spacciarle. Un individuo è stato arrestato in flagranza di reato, mentre sono state sequestrate quasi 900 piante di “cannabis indica” e circa 190 kg di droga, il cui valore illegale è stimato in oltre 2 milioni di euro.

Questi risultati sono il frutto di tre operazioni antidroga condotte dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta, che si sono svolte a Casaluce, Macerata Campania e Marcianise.

Queste azioni sono state possibili grazie alla sinergia operativa tra le diverse unità territoriali e navali del Corpo, che hanno sfruttato le moderne apparecchiature installate sui propri aeromobili per condurre indagini preventive e repressive finalizzate a contrastare i traffici criminali.


Dopo il sequestro di una piantagione di cannabis a metà luglio da parte della Tenenza di Sessa Aurunca, il Corpo continua a impegnarsi nel contrasto ai traffici illegali di stupefacenti.

Le ultime operazioni sono state avviate in seguito alle informazioni fornite dalle ricognizioni aeree dei finanzieri della Sezione Aerea di Napoli, che hanno consentito alle Fiamme Gialle di Aversa, Caserta e Marcianise di individuare e sequestrare ben tre piantagioni di droga tra la fine di luglio e l’inizio di settembre.

Per essere più precisi, i militari del Gruppo di Aversa hanno scoperto a Casaluce una coltivazione di “cannabis indica” composta da 226 piante, oltre ad attrezzature utilizzate per la coltivazione. Il controllo della qualità delle piante ha rivelato che la sostanza stupefacente sequestrata, conosciuta come “marijuana”, pesa complessivamente circa 46 kg e presenta un contenuto di THC superiore al limite consentito dalla legge.

I Baschi Verdi del Gruppo di Caserta hanno invece trovato e sequestrato a Macerata Campania una piantagione di cannabis composta da un totale di 523 piante, di cui 13 pesano oltre 5 kg ciascuna. In aggiunta, è stato scoperto un laboratorio adiacente contenente 140 kg di sostanza stupefacente di tipo cannabis e 195 gr di sostanza stupefacente di tipo hashish.

Infine, l’ultima operazione si è svolta il 5 settembre ed è stata condotta congiuntamente dai Baschi Verdi del Gruppo di Caserta e dai militari della Compagnia di Marcianise. Durante questa operazione è stata individuata e sequestrata una piantagione di cannabis composta da 130 piante e più di 3 kg di sostanza stupefacente di tipo cannabis.

In tutti questi casi, gli accertamenti e le analisi effettuate hanno confermato la presenza di un principio attivo superiore ai limiti consentiti dalla legge nelle sostanze sequestrate. Sono stati inoltre sequestrati i materiali, gli strumenti e le attrezzature utilizzati per l’essiccazione, la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione della droga.

L’operato delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Caserta, in stretta collaborazione con la componente aeronavale di Napoli, evidenzia ancora una volta l’impegno quotidiano del Corpo nel contrasto al traffico illegale di droga.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE