AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 17:10
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 17:10
20 C
Napoli

Caivano, armi e droga recuperate nel nuovo blitz al Parco Verde

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno svolto una vasta operazione, con modalità “Alto Impatto”, all’interno del “Parco Verde” di Caivano (NA) e nelle località limitrofe dove sono state effettuate decine di perquisizioni.

Al termine delle predette attività sono stati rinvenuti e sequestrati: sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish, armi e relativo munizionamento, denaro contante nonché impianti di videosorveglianza con telecamere poste a vigilanza di locali ed aree esterne.

Sono stati effettuati controlli amministrativi finalizzati alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada e delle condizioni di salubrità ambientale ed igienico-sanitaria dei vari immobili ivi ubicati.

In particolare, sono state identificate 79 persone, controllati 149 veicoli, di cui 12 sequestrati, sanzionato amministrativamente il titolare di un bar per mancata esposizione della tabella orari ed altresì contestate 46 violazioni del Codice della Strada.

Da ultimo, ha avuto inizio l’attività di censimento dei circa 700 appartamenti del Parco al fine di accertare la regolare occupazione degli stessi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le operazioni di questa mattina rappresentano, ancora una volta, la presenza dello Stato in quei territori caratterizzati da un forte disagio.

L’attività in questione è, tra l’altro, sintomatica di un piano strategico caratterizzato da interventi cadenzati e strutturati volti a riaffermare i principi di legalità.

Per questo “Alto impatto” sono stati impiegati oltre 400 operatori delle diverse forze dell’ordine, inclusi i reparti specializzati come la Polizia Scientifica, la Polizia Stradale, il Reparto Prevenzione Crimine, le Unità Cinofile antidroga della Polizia di Stato, il Nucleo Cinofili antidroga e per la ricerca di armi dei Carabinieri, le Unità Cinofile antidroga e antiterrorismo della Guardia di Finanza, i Reparti del Gruppo di Castello di Cisterna, le SIO del Reggimento Campania, le API del Gruppo di Napoli, il Gruppo di Frattamaggiore nonché i reparti ATPI del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, di Giugliano in Campania e di Torre Annunziata della Guardia di Finanza coadiuvati dalla Polizia Metropolitana di Napoli e dai Vigili del Fuoco.

Le operazioni sono state controllate dall’alto dagli elicotteri del Reparto Volo della Polizia di Stato e della Sezione Aerea della Guardia di Finanza.

Articolo pubblicato il 14 Settembre 2023 - 12:30 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti