Convocata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è svolta a Palazzo Santa Lucia una riunione operativa con le associazioni del settore, per confermare i risultati positivi del Piano per l’eradicazione della brucellosi e definire ulteriori iniziative in difesa della filiera bufalina, con particolare riferimento all’area casertana.
Alla riunione hanno partecipato il commissario, generale Luigi Cortellessa, l’assessore Nicola Caputo, il direttore dell’Istituto zooprofilattico Antonio Limone. “Nella riunione è stata innanzitutto confermata la notevole diminuzione dell’incidenza e della prevalenza della malattia in provincia di Caserta, così come la netta diminuzione dei capi abbattuti. Si proseguirà con la costante azione di ascolto degli allevatori, con lo snellimento e velocizzazione degli indennizzi e nelle bonifiche”, si legge in una nota.
“D’intesa con il presidente De Luca, il commissario Cortellessa ha inviato la richiesta al ministero della Salute per una valutazione sulla possibilità di allargare la somministrazione dei vaccini oltre i 6 mesi di vita dei vitelli, fino a 12 mesi. Inoltre è stato richiesto al Ministero l’autocontrollo nelle aziende con veterinari convenzionati e l’applicazione dei test ‘SAR'”
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto
Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui il secondo… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto