"Sedici mesi per effettuare una visita specialistica prenotata da una donna di San Giorgio del Sannio tramite la Asl di Benevento a inizio settembre e fissata al 19 dicembre 2024.
Una situazione assurda e tempi di attesa che lasciano incertezza, preoccupazioni e non poche perplessità, se si considera che per la salute il fattore tempo è decisivo per prevenire peggioramenti".
E' quanto denuncia Nicola Boccalone, responsabile del "Tribunale del Malato" di Benevento il quale critica la gestione delle emergenze da parte della asl sannita.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ex maresciallo assolto: "Frode fantasma" nei liquidi per sigarette elettroniche
"Le dichiarazioni di efficienza del sistema emergenza da parte della Asl non sembrano trovare conforto soprattutto nei recenti accadimenti che hanno segnato il territorio del Fortore", aggiunge.
"Quindi - conclude Boccalone - c'è chi può permettersi di recarsi presso strutture private, senza fare alcuna fila, e c'è chi, come la signora di San Giorgio del Sannio, per un controllo o visita specialistica, è tenuto ad aspettare i tempi dettati dall'Asl, dovendo rassegnarsi all'attesa del proprio turno, convivendo intanto con la preoccupazione circa l'evoluzione della propria condizione di salute fisica e sempre affidandosi al buon Dio".







Lascia un commento