Sarà l'autopsia a fare chiarezza sul giallo della morte di Luca Canfora, il costumista 51enne morto venerdì in mare a Capri davanti alla grotta dell'arsenale, sotto via Krupp, mentre era impegnato a lavorare nel nuovo film di Paolo Sorrentino, 'L'Apparato Umano'.
Al momento gli investigatori, coordinati dalla procura di Napoli, hanno recuperato le immagini delle videocamere di sorveglianza e hanno ascoltato alcuni testimoni.
Cruciale sarà anche il ritrovamento del cellulare dell'artista, al momento irrintracciabile.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
A trovare il cadavere dell'uomo è stato un canoista, nello specchio d'acqua tra Marina piccola e i Faraglioni: il corpo era stato recuperato dalla polizia e dagli uomini della capitaneria di porto intervenuti sul posto.
Ora è stato identificato grazie alla fede nuziale che portava al dito. Cosa è successo? Il commissariato di zona e la squadra mobile di Napoli stanno indagando sulle cause della morte di Luca Canfora. Gli investigatori sono ancora alla ricerca del suo telefono cellulare, per ricostruire gli ultimi momenti della sua vita. Il telefono risultava acceso fino a poche ore fa, mentre adesso è spento, forse perché la batteria è scarica.






Lascia un commento