È ancora in corso l’intervento dell’Arpa Campania sul territorio della periferia Est di NAPOLI per monitorare gli effetti ambientali dell’incendio che nella notte tra il 26 e il 27 agosto è divampato in un capannone in via delle Repubbliche Marinare.
Sono oggi disponibili i risultati relativi al terzo e al quarto ciclo di campionamento, eseguiti allo scopo di misurare la concentrazione di diossine e furani dispersi in atmosfera, mediante un campionatore ad alto volume collocato nei pressi del luogo dell’incendio, che restano superiori ai valori di tossicità equivalente.
Si evidenzia, comunque, una “significativa riduzione delle concentrazioni riscontrate”, dopo il picco riscontrato in esito al terzo ciclo di campionamento. Il monitoraggio di Arpa Campania prosegue per verificare l’andamento, nel corso del tempo, delle concentrazioni di tali microinquinanti.
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto
Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto