Amin è davvero Maradona? Il partenopeo Ibello trionfa ancora con i suoi Dialoghi.
Giovanni Ibello continua a fare incetta di premi prestigiosi.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Infatti Ibello riesce a trionfare all'interno di una cinquina più che prestigiosa, una rosa di nomi che vantava personaggi di spicco della poesia italiana come quello di Giusi Busceti, poetessa e presidentessa della Casa della poesia Trotter di Milano. Ibello ha vinto ancora una volta grazie ai suoi "Dialoghi con Amin".
Pubblicata per Crocetti-Idee editoriali Feltrinelli, l'opera è già al suo secondo riconoscimento internazionale. E così come fa notare Milo De Angelis nell'introduzione critica, la città di Napoli è molto presente all'interno di queste pagine. C'è persino una sezione del libro dedicata al mito di Diego Armando Maradona. A questo punto è lecito chiedersi se Amin non sia davvero il Pibe de Oro in poesia. Ai critici l'ardua sentenza.







Lascia un commento