#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Un’Estate da RE, standing ovation per Domingo e Il Volo in un’edizione da tutto esaurito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sold out anche l’ultimo evento della kermesse a Caserta che ha accolto quest’anno 12mila spettatori e ospitato artisti di fama mondiale, da Zucchero “Sugar” Fornaciari a Roberto Bolle. Plácido Domingo ai microfoni di Radio Monte Carlo: “La Reggia mi ha portato tanta fortuna”.

12mila spettatori, 4 eventi con artisti di fama mondiale come Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e Il Volo, e uno spettacolo-omaggio a Luigi Vanvitelli (nell’ambito dell’anno delle Celebrazioni Vanvitelliane) con Mariano Rigillo ed Enzo Salomone andato in onda in live streaming sull’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania.

Sono i numeri della VIII edizione di Un’Estate da RE, rassegna ospitata dal 13 luglio al 4 agosto alla Reggia di Caserta, programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione artistica del Maestro Antonio Marzullo.

Ieri sera, nei cortili del Palazzo Reale, il pubblico ha assistito a un concerto memorabile che ha visto sullo stesso palco il grande tenore spagnolo Plácido Domingo e Il Volo (Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble), il gruppo italiano che sta spopolando in tutto il mondo, assieme a un sorprendente e indiscusso talento dell’opera lirica, la giovane soprano Daria Rybak.

L’apertura, affidata alle note del Nabucco di Giuseppe Verdi (Ouverture), è stata eseguita dall’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta dal Maestro Marcello Rota. Poi la scena è stata tutta per Domingo (150 ruoli, più di 4.000 esibizioni, tra le stelle della celebre Hollywood Walk of Fame), che con Nemico della Patria (Giordano, Chénier) ha aperto un concerto che ha alternato le più note melodie di Puccini, Mascagni, Bizet, Leoncavallo (O mio babbino caro, Intermezzo – Cavalleria Rusticana, Au fond du temple saint, Mattinata) con brani immortali come My Way di Paul Anka e Torna a Surriento di Ernesto De Curtis, in un susseguirsi di cambi di voci e di protagonisti che hanno cantato in assolo e in duetto, per poi esibirsi insieme nel gran finale, concedendo il bis di Libiamo ne’lieti calici (Giuseppe Verdi, La traviata), a cui è seguita una significativa standing ovation.

Un tributo che il pubblico di Caserta (e non solo, viste la presenza di spettatori provenienti da tutta Italia e dall’estero) ha voluto dedicare in particolar modo al Maestro madrileno, per la seconda volta in concerto alla Reggia dopo la partecipazione alla V edizione di Un’Estate da RE nel 2020, anno di rinascita dopo la pandemia. “Mi ha fatto tanto piacere ritornare in questo posto incredibile — ha dichiarato Plácido Domingo, intervistato ai microfoni di Radio Monte Carlo, radio ufficiale di Un’Estate da RE, assieme a Piero Barone (Il Volo) —. Ho contato qui nel mio primo concerto dopo il Covid e la Reggia mi ha portato tanta fortuna, perché da qui ho ricominciato a cantare e ancora non mi fermo. È un luogo meraviglioso.”

Radio Monte Carlo, radio ufficiale di Un’Estate da RE, ha trasmesso in diretta dalla Reggia in occasione di tutti gli spettacoli in programma, intervistando pubblico e protagonisti, raccontando l’immensa bellezza del territorio e l’atmosfera magica dell’evento attraverso le voci di Rosaria Renna e Filippo Firli.

“È stata un’edizione straordinaria di Un’Estate da RE — ha dichiarato Pantaleone Annunziata, Amministratore unico della Scabec — che ha visto la Regione Campania protagonista di questi importanti eventi che hanno interessato la città di Caserta. Un’edizione da tutto esaurito e con ospiti di fama mondiale che hanno attirato pubblico e turisti da tutta Italia e dall’estero. Un’occasione per valorizzare non solo la Raggia di Caserta, ma anche tutta la nostra regione”,


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Agosto 2023 - 18:10

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie