#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Torre del Greco, rischio crolli, il sindaco: ‘verificare immobili’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un invito ai ”proprietari di immobili ricadenti sul territorio cittadino a vigilare sulle condizioni dei propri fabbricati, provvedendo tempestivamente ad effettuare gli interventi necessari a garantirne la sicurezza, con le dovute opere di ordinaria e straordinaria manutenzione”.

È quello rivolto dal sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, attraverso un avviso pubblicato all’albo pretorio dell’ente e che nei prossimi giorni diventerà anche un manifesto.

Il primo cittadino ricorda come ”nelle ultime settimane, nel territorio del centro storico, sono stati rilevati numerosi dissesti statici che hanno interessato diversi fabbricati, abitati da famiglie torresi.

Le verifiche effettuate dai vigili del fuoco hanno purtroppo evidenziato, in molti casi, situazioni di pericolo che hanno comportato la necessità di evacuare, in via precauzionale, i residenti degli stabili coinvolti”.

Tutto parte dal crollo di un’ala di una palazzina avvenuto a corso Umberto I lo scorso 16 luglio, crollo nel quale rimasero ferite tre persone. Da allora si sono susseguite segnalazioni di dissesti statici che hanno portato all’evacuazione di diversi stabili, tanto che in meno di un mese sono oltre 400 le persone rimaste senza casa.

”È innegabile – prosegue il sindaco nell’avviso pubblico diramato in queste ore – che tali eventi abbiano causato situazioni di estremo disagio alle persone costrette ad abbandonare, seppur per ragioni di sicurezza, le proprie abitazioni.

Di fronte a tali emergenze, è grande lo sforzo dell’amministrazione comunale, che sta coordinando, nei limiti delle proprie competenze, gli interventi di assistenza agli sfollati, nonostante l’esiguo numero di risorse umane a disposizione dell’ente.

È però doveroso sottolineare che le numerose segnalazioni che pervengono ai vigili del fuoco, riguardano generalmente situazioni di dissesto da tempo presenti in edifici di proprietà privata, determinatisi o aggravatisi per la mancanza dei dovuti interventi di messa in sicurezza, di cui sono responsabili i proprietari degli stabili.

In capo a questi ultimi vi è obbligo di manutenzione dei propri fabbricati, anche al fine di garantire la privata e pubblica incolumità”.

”Per quanto vicina alle famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni – le ultime considerazioni – l‘amministrazione comunale non può impegnare, se non in emergenze come quella del crollo del 16 luglio scorso, risorse pubbliche per risolvere criticità legate all’incuria di alcuni proprietari privati e all’assenza dei necessari interventi manutentivi.

Di più: le risorse impegnate ed anticipate, in via d’urgenza, dall’amministrazione comunale, e quindi dai cittadini tutti di Torre del Greco, si ritiene debbano essere comunque addebitate ai proprietari inadempienti”.

Di qui l’invito a garantire ‘‘le dovute opere di ordinaria e straordinaria manutenzione”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Agosto 2023 - 17:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie