Ultimo evento per il progetto S.T.ART. (Sant’Anastasia Tour Art), che per l’occasione propone la messa in scena del “Concerto Napoletano” dell’artista partenopea Lina Sastri, previsto per le 21:00 di sabato 2 settembre nell'anfiteatro del Parco Tortora Brayda a Sant’Anastasia (NA).
Ultimo grande evento di Sant'Anastasia Tour Art, l’iniziativa promossa dal comune di Sant’Anastasia e inclusa nel cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli: il “Concerto Napoletano” di Lina Sastri. Un lungo viaggio alla riscoperta dei grandi classici della musica napoletana come, ad esempio, “Reginella”, “A Vucchella”, “Tammurriata Nera” e l’intramontabile “O’ Sole Mio”.
Lo spettacolo è per le 21:00 di sabato 2 settembre la storica Villa Tortora Brayda di Sant’Anastasia.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
"Lina Sastri è una artista a tutto tondo che spazia dalla musica al teatro, dal cinema alle fiction con risultati sempre eccellenti, un pezzo di storia non solo napoletana che siamo felici di rivedere a Sant'Anastasia. Ringrazio la giunta comunale e Paola Maione, responsabile dell'Ufficio Cultura e Affari Generali, per il lavoro che ci ha consentito di realizzare il progetto Start"- dice il sindaco Carmine Esposito.
L’ingresso all’evento è gratuito, previa prenotazione: sarà possibile prenotare il proprio posto sul sito www.eventbrite.it, a partire dalle ore 10:00 di lunedì 28 agosto.







Lascia un commento