Scrittore, musicista, compositore, regista teatrale, drammaturgo, musicologo e etnomusicologo di fama internazionale, studioso delle tradizioni ed espressività popolari: compie domani 90 anni Roberto De Simone, il “maestro” che alla fine degli anni sessanta diede impulso al recupero e la riproposta del patrimonio culturale, teatrale e musicale della tradizione popolare campana, sia orale che scritta.
Dando vita, grazie al fortunato incontro con il gruppo di artisti che animarono la Nuova Compagnia di Canto Popolare ad una nuova linfa del genere folk e, quasi dieci anni dopo, a La gatta Cenerentola l’opera teatrale da lui scritta e musicata, ispirata alla fiaba omonima, contenuta ne Lo Cunto de li Cunti di Giambattista Basile. De Simone è stato anche direttore artistico (1981-87) del Teatro San Carlo di Napoli; il teatro partenopeo ha deciso di rendergli omaggio, il prossimo autunno, con una serata speciale.
E festeggia il maestro rivolgendogli “un affettuoso augurio”, anche il Teatro alla Scala che lo ospitò a Milano già quando aveva animato la creazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare, per l’esordio alla Piccola Scala, nel 1972.
Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto
Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto
No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In… Leggi tutto
La giovane Manuela Galluzzo, 21 anni, originaria di Sarno, ha conquistato il titolo di Miss… Leggi tutto
È ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto
È ufficiale: il Napoli inizia a costruire il suo nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto