AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli

Ravello, iniziata Maratona Chopin con il giovane talento Elia Cecino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esecuzione particolarmente gradita dal pubblico della matinée.

Con lo straordinario talento del 22enne Elia Cecino - pianista vincitore dei concorsi di New Orleans, "James Mottram" di Manchester e Ricard Vines di Lleida - si è aperta oggi al Ravello Festival la Maratona Chopin che prosegue sino a domenica 6 agosto. L'esecuzione è stata particolarmente gradita dal pubblico della matinée in Santa Maria a Gradillo.

La pomeridiana, nella Sala dei Cavalieri, sarà affidata ad Alessandro Taverna che vanta successi nella Piano-e-Competition (Stati Uniti), ai Concorsi di Londra, di Leeds, di Hamamatsu, al Concorso Busoni di Bolzano, allo Scriabin di Grosseto, al Premio "Artuke Benedetti Miche-(angeli".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusic
Mentre stasera la ribalta di Villa Rufolo toccherà ad Andrea Lucchesini, del magistero di Maria Tipo, vincitore del Concorso Internazionale "Dino Ciani", unico artista italiano a ricevere il Premio Internazionale Accademia Chigiana e Premio Abbiati 1995. Il Ravello Festival, con la direzione artistica di Alessio Vlad, fa un omaggio in questi giorni a Fryderyk Chopin.

Da oggi a domenica tra i giardini di Villa Rufolo e la Chiesa di Santa Maria a Gradillo, propone una maratona che, in un'occasione del tutto unica, in dieci tappe dà la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana, dalle Ballate agli Scherzi, dai Notturni agli Improvvisi, dalle Polacche agli Studi. Ad alternarsi nella maratona che porta, come da tradizione, il Festival anche fuori dalle mura di Villa Rufolo, nove pianisti, tutti italiani ma di formazione e generazione diverse. Dieci tappe divise in tre giorni da mezzogiorno a notte inoltrata.

Chopin, figlio di una Varsavia dove si parlava l'italiano come lingua internazionale, amò l'Italia senza averla mai vista. Un amore solo sospirato e dunque destinato all'eternità. Come eterna è la sua musica che si può ascoltare in questa tre giorni ravellese secondo un programma differenziato per orari, costi ed ingressi (alcuni concerti sono gratuiti).

I pianisti che si alterneranno durante la maratona sono oltre a Cecino, Taverna e Lucchesini, anche Gabriele Strata, Leonora Armellini, Benedetto Lupo, Pietro De Maria, Alessandro Villalva e Claudio Berra. Nel 2016 il Ravello Festival propose un'altra maratona musicale, dedicata a Beethoven. Progetti che, se da un lato vogliono dare una visione unitaria e di insieme delle opere di grandi compositori, dall'altro vogliono rappresentare anche un'opportunità offerta a dei giovani musicisti italiani di talento di esibirsi nella Città della musica. Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.

Articolo pubblicato il 4 Agosto 2023 - 17:20 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!