Cinema

‘Per niente al mondo’ di Ciro d’Emilio premio miglior film, regia e migliore attore

Condivid

Il film si aggiudica anche il Premio della Critica Sncci.

Finisce con l’annuncio dei vincitori la XXV edizione di ‘Inventa un Film. Il festival di Lenola’ (Lt), ideato e diretto da Ermete Labbadia da sempre attento allo scouting dei giovani talenti. L’edizione 2023 si è svolta dal 2 al 6 agosto con una ricca selezione di film nelle varie sezioni competitive.

Per la sezione ‘Oro invisibile’, pensata per dare visibilità ai film e documentari italiani non adeguatamente distribuiti nelle sale, vince il primo premio della sezione lungometraggi ‘Per niente al mondo’ di Ciro D’Emilio, che fa incetta di premi aggiudicandosi anche il premio Miglior regia, Miglior attore a Guido Caprino e Miglior attrice a Irene Casagrande che vince il premio con Demetra Bellina ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo per il film ‘Per Niente al mondo’ si aggiunge anche il Premio della Critica Sncci.

Per la sezione documentari Oro invisibile vincono il Premio Miglior documentario ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso e ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo. Miglior sceneggiatura a Marco Spagnoli e Tiziana Lupi per ‘L’arte della guerra’ di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Il Premio del pubblico va a ‘Bellezza addio’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Miglior fotografia va a Gianni Mammolotti per ‘I racconti della domenica’ di Giovanni Virgilio, il Premio Miglior montaggio a Francesca Addonizio per ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo. Il Premio per la Migliore colonna sonora va a Pivio e Aldo De Scalzi per ”Bellezza addio” di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Messaggio importante va a ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo e a ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso.

Una Menzione speciale va a ‘Gigi la legge’ di Alessandro Comodin. Per la Sezione Cortometraggi Autori Italiani vince il Primo premio ‘The delay’ di Mattia Napoli che vince anche il premio Miglior attore a Vincenzo Nemolato, il Premio Fedic va invece a ‘I giorni delle arance’ di Matteo de Liberato. Una Menzione speciale va a ‘L’uovo’ di Daniele Grassetti. Il Premio Voci del territorio va a ‘#sepofà’ di Gianmarco Cipolla. Il Premio Migrantes Sai Comune di Lenola va a ‘Safari njema’ di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari

Finisce con l’annuncio dei vincitori la XXV edizione di ‘Inventa un Film. Il festival di Lenola’ (Lt), ideato e diretto da Ermete Labbadia da sempre attento allo scouting dei giovani talenti. L’edizione 2023 si è svolta dal 2 al 6 agosto con una ricca selezione di film nelle varie sezioni competitive. Per la sezione ‘Oro invisibile’, pensata per dare visibilità ai film e documentari italiani non adeguatamente distribuiti nelle sale, vince il primo premio della sezione lungometraggi ‘Per niente al mondo’ di Ciro D’Emilio, che fa incetta di premi aggiudicandosi anche il premio Miglior regia, Miglior attore a Guido Caprino e Miglior attrice a Irene Casagrande che vince il premio con Demetra Bellina ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo per il film ‘Per Niente al mondo’ si aggiunge anche il Premio della Critica Sncci.

Per la sezione documentari Oro invisibile vincono il Premio Miglior documentario ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso e ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo. Miglior sceneggiatura a Marco Spagnoli e Tiziana Lupi per ‘L’arte della guerra’ di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Il Premio del pubblico va a ‘Bellezza addio’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese.

Il Premio Miglior fotografia va a Gianni Mammolotti per ‘I racconti della domenica’ di Giovanni Virgilio, il Premio Miglior montaggio a Francesca Addonizio per ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo. Il Premio per la Migliore colonna sonora va a Pivio e Aldo De Scalzi per ”Bellezza addio” di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Messaggio importante va a ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo e a ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso. Una Menzione speciale va a ‘Gigi la legge’ di Alessandro Comodin.

Per la Sezione Cortometraggi Autori Italiani vince il Primo premio ‘The delay’ di Mattia Napoli che vince anche il premio Miglior attore a Vincenzo Nemolato, il Premio Fedic va invece a ‘I giorni delle arance’ di Matteo de Liberato.

Una Menzione speciale va a ‘L’uovo’ di Daniele Grassetti. Il Premio Voci del territorio va a ‘#sepofà’ di Gianmarco Cipolla. Il Premio Migrantes Sai Comune di Lenola va a ‘Safari njema’ di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 18:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno

Oroscopo del 3 luglio 2025 - Segno per Segno Oggi le stelle ci regalano energie… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 05:39

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:51

Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della vittima, si attende il DNA

Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:32

Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in Piemonte, Campania e Molise

Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:22

Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza e alle radici

Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:12

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non dimenticate mio figlio”

Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:02