ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Napoli, tutto pronto per 21esima edizione La notte della Tammorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tammurriate, pastellesse, canti antichi e un’irrefrenabile voglia di danzare.

Tutto pronto a Napoli per La Notte della Tammorra, il festival della musica e della cultura popolare organizzato dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, con la direzione artistica del compositore e musicologo Carlo Faiello.

L’evento, promosso dal Comune di Napoli – Napoli Città della Musica e finanziato dalla Città Metropolitana nell’ambito della rassegna “NapoliFonika”, è giunto alla 21esima edizione e si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 settembre 2023 a partire dalle 21 a Piazza Mercato, Napoli.

“Affidarsi a una festa, come La Notte della Tammorra, che conserva ancora qualcosa di germinale, alle danze dall’intensa carica emotiva, ai canti dal fascino assolutamente primordiale può suscitare la stessa emozione che si ha di fronte al ‘mistero’ delle origini” – sostiene Carlo Faiello.

La Notte della Tammorra 2023 vedrà salire sul palco, durante la prima serata, tanti ospiti che omaggeranno il cantatore Marcello Colasurdo che ha trasformato il ‘Melos’ vesuviano in un’affascinante mescolanza di differenti linguaggi sonori: Paranza di Marcello Colasurdo ed amici con la partecipazione di alcuni fondatori del Gruppo Operaio già Zezi; la Nuova Compagnia di Canto Popolare; Gennaro T e Paolo Polcari – from Almamegretta; Tonino ‘o Stocco; Brunello Leone; Paranza della Madonna Avvocata di Maiori; Frasca Gruppo Scettisci per la tradizione.

Nel corso della seconda serata, in collaborazione con il Laboratorio interdipartimentale di Antropologia dell’Università di Salerno, diretto dal prof. Vincenzo Esposito – Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale, sarà ricordata Annabella Rossi, l’antropologa e documentarista romana che ha effettuato, principalmente in Campania, una serie di ricerche sulle tradizioni popolari corredate di documentazione fotografica e sonora.

Attraverso vari interventi musicali si rivivrà la sua produzione scientifica riguardante le ‘Feste dei poveri’: il culto della Madonna dell’Arco, il Carnevale e il Tarantismo Cilentano. Ospiti sul palco: Le Assurd; Pastellesse Sound Group – i Bottari di Macerata Campania con la partecipazione di Extra Polo (from La Famiglia), Monica Assante di Tatisso, Antonella Maisto;Biagio Di Prisco; Belli Tamburi di Antonio Bruno con la partecipazione della cantante cilentana Paola Salurs.

; Collettivo Artistico Vesuviano di Michele Buonocore; SoulPalco. Il finale della Notte della Tammorra 2023 è affidato alla voce della cantante Tosca che omaggerà il maestro Roberto De Simone in occasione del suo 90esimo compleanno.

Sono previsti in piazza anche due STAGE (venerdì 1 e sabato 2 settembre, dalle ore 18 alle ore 21): laboratorio per la Costruzione della Tammorra, dimostrazione ‘Come suonare le castagnette’ a cura di Salvatore Iasevoli; Corso veloce per imparare i Primi Passi della Tammurriata e della Tarantella. ‘Ognuno balli come gli pare’ a cura di Maria Grazia Altieri.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Agosto 2023 - 14:55

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker