Cronaca Napoli

Napoli, furbetti dello scontrino: sanzioni a 10 commercianti della movida di Chiaia e Coroglio

Condivid

Nell’estate della polemica degli scontrini e dei prezzi maggiorati da parte degli imprenditori del “food and beverage” c’è ancora chi continua a fare il furbetto degli scontrini nonostante i prezzi elevati che fanno pagare ai clienti.

E così ieri nei controlli tra i locali della movida di Napoli ben 10 furbetti dello scontrino sono incappati nelle maglie delle forze dell’ordine. E’ successo nelle zone naturalmente maggiormente frequentate soprattutto dai giovani, come Chiaia e Coroglio, ai quali purtroppo interessa poco lo scontrino.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Vomero e Bagnoli, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del Reparto Mobile e delle Unità Cinofile antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato controlli nelle zone di Chiaia, Vomero e Bagnoli.

Nel corso del servizio gli operatori, a Chiaia, hanno identificato 54 persone, di cui 6 con precedenti di polizia, e controllati 4 veicoli; sono stati inoltre, controllati 3 esercizi commerciali elevando 3 sanzioni amministrative per mancata emissione di scontrino fiscale.

Infine, una persona è stata sanzionata amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.

Ancora, gli agenti del Commissariato Vomero a San Martino, nelle piazze Vanvitelli, Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone hanno identificato 17 persone, di cui una con precedenti di polizia; inoltre, sono state contestate 10 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata.

In zona Coroglio, i poliziotti del Commissariato Bagnoli hanno identificato 106 persone, di cui 24 con precedenti di polizia, controllato 15 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro, e contestato due violazioni al Codice della Strada per mancata revisione periodica.

Sono stati infine, controllati 6 esercizi commerciali elevando 7 sanzioni amministrative per mancata emissione di scontrino fiscale e 2 per omessa esposizione di licenze e della tabella dei prezzi dei prodotti destinati alla vendita nonché dell’orario di apertura e chiusura.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 20 Agosto 2023 - 11:06

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12