Il mondo del calcio italiano piange Carlo Mazzone, ex calciatore ma soprattutto allenatore. Conosciuto anche come 'Sor Carletto' (o 'Sor Magara'), in carriera è ricordato per le numerose avventure in Serie A: detiene infatti il record di panchine nella massima divisione del nostro campionato (792 in totale).
Cresciuto nelle giovanili della Roma, con la quale ha debuttato in Serie A nel 1959, ha poi giocato principalmente al Siena e soprattutto alla Del Duca Ascoli, club in cui giocò per ben nove anni dal 1960 al 1969, anno in cui iniziò la sua carriera da tecnico terminando quella invece da calciatore.Potrebbe interessarti
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Fu proprio all'Ascoli l'inizio della sua vita da allenatore: due promozioni in tre anni dalla C alla A e un'avventura che si conclude nel 1975. Dopo un breve stint alla Fiorentina con vittoria della Coppa di Lega Italo-Inglese il ritorno all'Ascoli. Poi Bologna, Lecce e Pescara prima del passaggio nel 1991 al Cagliari, esperienza di successo con qualificazione in Coppa UEFA che gli valse la chiamata della Roma.
In giallorosso Mazzone è noto soprattutto per aver lanciato il giovane Francesco Totti, ma l'avventura nella Capitale si chiuderà con un settimo posto e due quinti posti. Una breve esperienza al Napoli precederà poi quella al Brescia allenando Roberto Baggio, ultima grande avventura della sua carriera seguita da due brevi esperienze tra Bologna e Livorno.







Lascia un commento