"Noi abbiamo l'esperienza di Scampia che era sicuramente uno dei quartieri che rappresentava il simbolo del male e oggi invece è una delle realtà di rinascita della nostra città. Dobbiamo seguire una strada analoga come fatto già anche in altre zone che erano luoghi difficili e oggi sono luoghi di bellezza come la Sanità".
Lo ha detto il sindaco di Napoli e della Città metropolitana, Gaetano Manfredi, rispetto ai fatti di Caivano.Potrebbe interessarti
Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno
Acerra, picchia la moglie dopo l’ennesima lite: arrestato un 61enne
Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno
Assalto al bancomat a Sant'Anastasia: auto rubata usata come ariete contro lo sportello Unicredit
Solo creando comunità e facendo in modo che ci sia un riscatto morale, sociale ed economico del territorio potremo fare la differenza". Nel concludere, il sindaco ha affermato: "Crediamo molto che una ricucitura, una ripartenza sociale e infrastrutturale dei luoghi rappresenti occasione di riscatto per le comunità e per questo a Napoli abbiamo messo grande impegno per le periferie con progetti quali Re-start Scampia, l'intervento ai Bipiani di Ponticelli, quello al Bronx di San Giovanni a Teduccio".







Lascia un commento