#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Geppi Gleijeses: ‘Capri non è solo Jennifer Lopez’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non c’è due senza tre, per volontà della Regione Campania, del presidente De Luca, di Scabec. È un festival nato con quattro eventi, adesso ce ne sono 13 ed è stato riconosciuto dal ministero della Cultura, ha vari sponsor ed è sostenuto dal Comune di Capri e di Anacapri”.

Così Geppy Gleijeses, direttore artistico della terza edizione del Festival Internazionale di Capri ‘Il Canto delle Sirene’, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento a palazzo Santa Lucia con il governatore campano Vincenzo De Luca.

La kermesse organizzata dall’associazione Festival Internazionale di Capri è un evento programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020) tramite Scabec, con il sostegno del ministero della Cultura, la partecipazione dei Comuni di Capri e Anacapri e la collaborazione della Direzione Museale Regionale della Campania e della Certosa di San Giacomo. Da quest’anno il festival si avvale del sostegno di American Express.

Dal 13 al 24 settembre andrà in scena un cartellone caratterizzato da contaminazioni tra generi quali teatro, musica, fotografia e cinema che accompagnerà il pubblico nelle serate di fine estate. “Vedere Capri sotto una dimensione culturale – prosegue Gleijeses – che non sia soltanto la presenza di Jennifer Lopez o di Victoria Beckham è fondamentale. Questo è un festival che celebra la cultura, l’unico, o il più grande e articolato, festival delle arti, dello spettacolo dal vivo che si fa a Capri”.

Ad aprire il Festival, il 13 settembre alle 18:30 agli Archi del Chiostro Piccolo della Certosa di San Giacomo di Capri, la mostra fotografica dedicata a Franco Zeffirelli in occasione del Centenario della nascita: ‘I divi e le dive di Zeffirelli’ in collaborazione con La Fondazione Zeffirelli. In questa terza edizione del Festival verranno istituiti il premio Titina de Filippo, una delle più grandi attrici del ‘900, l’elemento femminile della grande triade che, con Eduardo e Peppino, ha rivoluzionato il teatro italiano del secolo scorso, e il premio Luigi de Filippo, attore, regista e autore di altissimo livello, l’ultimo dei De Filippo a lasciare il palcoscenico della vita e del grande teatro.

Per la chiusura del festival, domenica 24 settembre alle 21 alla Terrazza della Canzone del Mare (Marina Piccola), Capri, Ramin Bahrami e Danilo Rea si esibiranno nel concerto ‘Bach in the moonlight’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Agosto 2023 - 17:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie