Cronaca Napoli

Il garante dei detenuti della Campania visita Poggioreale. “Sovraffallamento incredibile”

Condivid

Visita al carcere di Poggioreale nel giorno di Ferragosto (in particolare nei padiglioni Napoli, Italia, Genova, Firenze) per il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello. Erano presenti 2.064 detenuti su una capienza ufficiale di 1639 posti, vale a dire oltre 400 persone ristrette in più rispetto alla capacità dell’istituto.

“Per prima cosa – ha spiegato Ciambriello al termine della visita – voglio ringraziare gli agenti di polizia penitenziaria che, pur in numero ridotto hanno, con professionalità, reso possibile la mia visita come Garante.

Ho riscontrato un sovraffollamento che significa che in una cella con letti a castello impilati per tre possiamo trovare anche 10 -12 persone, ma anche l’impossibilità a garantire con tempestività alle persone detenute interventi sociali e sanitari adeguati rispetto al bisogno.

Il primo punto che voglio evidenziare è la necessità di interventi di manutenzione ordinaria nei reparti che garantiscano il rispetto della dignità umana e, per quanto possibile, della vita privata, e rispondere alle condizioni minime richieste in materia di sanità e di igiene, tenuto conto delle condizioni climatiche.

Sono costretto a segnalare che in alcune reparti non si riesce a garantire la doccia calda, così come ancora in molte celle ci sono evidenti segni di muffa e umidità che rendono gli ambienti insalubri. In certi casi è necessario poi procedere a una ristrutturazione straordinaria che adegui i reparti detentivi a quanto previsto dallo stesso regolamento di esecuzione penitenziaria e dalle indicazioni della Corte dei diritti dell’uomo.

Ci sono risorse stanziate da molti anni che però non si riesce a utilizzare, mi domando come sia possibile e perchè non si riesca a trovare una soluzione”.

“Il secondo punto su cui intendo richiamare l’attenzione – ha proseguito – è l’urgenza di procedere immediatamente a una derattizzazione perchè ci è stata segnalata e confermata la presenza di ratti che entrano nei reparti detentivi con rischi gravissimi per i ristretti e il personale.

Così come ritengo sia necessaria anche una disinfestazione per la presenza di blatte. Terzo punto, sui cui intendo aprire un tavolo di confronto permanente, sono i livelli di assistenza sanitari e la presenza di personale medico e specialistico in grado di offrire servizi sanitari sanità che assicurino una adeguata presa in carico della persona e che tengano conto della maggiore difficoltà di accesso alle cure e di maggiore complessità dovuta alla privazione della libertà.

Non è pensabile che si attendano mesi per una radiografia urgente o per una visita specialistica, che non si garantiscano presidi medici multi professionali in ogni reparto. Trovo poi indispensabile, visto l’alto numero di detenuti con problemi psichici, rafforzare gli interventi di prevenzione, cura e sostegno del disagio psichico”.

Ciambriello lancia infine un appello alla politica e alle istituzioni penitenziarie ai vari livelli, ma anche ai singoli cittadini perché ci siano provvedimenti e presupposti politici e culturali nuovi sul carcere e sul suo utilizzo come estrema ratio:

“So che si tratta di un elenco numeroso di criticità e che non tutte si possono risolvere a breve. Però non possiamo rassegnarci a questo stato di cose, tutti possiamo e dobbiamo fare di più e fare meglio.

Una persona detenuta perde la libertà, non può e non deve perde la dignità di essere umano. Considerato che il carcere in molti casi è veleno piuttosto che medicina, il vero rimedio consiste nel ridurre drasticamente l’impiego, con meno custodia cautelare in carcere, e poi utilizzare più misure alternative al carcere da parte della magistratura di sorveglianza, depenalizzare i reati minori e evitare di coniugare il populismo penale con quello politico”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Agosto 2023 - 18:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19