#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Tragedia di Furore: ascoltati 70 testimoni. E ora più controlli in mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La procura di Salerno lavora su due ipotesi di reato – omicidio colposo e naufragio colposo – nelle indagini sull’incidente in mare costato la vita, in costiera amalfitana, all’editrice americana Adrienne Vaughan.

Lo ha detto in una conferenza stampa il procuratore della Repubblica Giuseppe Borrelli, sottolineando che finora nelle indagini sono state ascoltate oltre 70 persone, tra cui il marito della vittima ricoverato in ospedale che verrà nuovamente sentito appena le sue condizioni di salute miglioreranno.

“Sono in corso delle verifiche tese ad accertare la possibilita’ di ricostruire rotta e velocita’ delle due imbarcazioni anche attraverso l’eventuale presenza e l’eventuale funzionamento di apparati tecnici presenti sulle due imbarcazioni”. Ha spiegato il procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli.

Per la ricostruzione di rotta e velocita’ delle imbarcazioni, Borrelli spiega che “la motonave Tortuga aveva un apparato Ais che consente il tracciamento di rotta e velocita’. Ora occorre verificare se questo apparato fosse presente anche sul gozzo e se, essendo presente un tipo di apparato del genere, questo consenta di ricostruire rotta e velocita’. Sono circostanze tecniche sulle quali lavoreremo nei prossimi due o tre giorni”.

“Attualmente – conferma il capo dei pm salernitani – la procura sta lavorando su due ipotesi di reato che sono quelle di omicidio colposo e naufragio colposo”. “I soccorsi – ricostruisce Borrelli – sono stati immediati perche’ la notizia dell’incidente e’ stata ricevuta alle 17.45 del 3 agosto. La donna e’ arrivata sul molo di Amalfi intorno alle 18.

Alle 18.10 e’ arrivata sul molo l’ambulanza che, in primo luogo, ha constatato la sua intrasportabilita’ e, dopo qualche minuto, e’ giunto sul molo di Amalfi un elisoccorso che ha constatato il decesso della vittima. Il tutto si e’ verificato nel giro di un’ora. La donna aveva subito, per effetto del sinistro, delle lesioni tali da non poter essere sottoposta concretamente ad alcun tipo di cure mediche”.

La guardia costiera -ha  aggiunto il capo dei pm salernitani – e’ intervenuta immediatamente e ha garantito il trasporto del motoscafo su un tratto di fondale dove, successivamente, ha potuto essere recuperato”.

“Si e’ trattato – sottolinea Borrelli – di una cautela importante perche’ uno degli accertamenti da fare, che non e’ stato fatto dato il tempo trascorso, riguarda il funzionamento di tutti gli apparati del natante che ha investito la motonave”.

Nel frattempo, la procura di Salerno “e’ intervenuta immediatamente sia procedendo all’audizione di persone informate sui fatti sia procedendo, nella notte successiva al fatto, all’interrogatorio della persona sottoposta a indagini, che era ricoverata in ospedale, che ha reso delle dichiarazioni che sono oggetto di verifica e riscontro”.

Quanto allo skipper del gozzo, “e’ stato sottoposto anche ad analisi per l’accertamento del tasso alcolemico e tossicologico. Non entro nell’esame dei risultati di questo controllo, i risultati sono attualmente sottoposti al vaglio di un consulente della procura della Repubblica perche’ i dati in se’ sono non necessariamente significativi, occorrendo verificare, in concreto, l’incidenza dei risultati sulla capacita’, poi, del soggetto indagato.

Quindi, la loro efficacia causale ai fini della determinazione del sinistro. Cosa che e’ tutta da verificare. Sul punto fornira’ un contributo importante quella che e’ la consulenza che nel frattempo e’ stata disposta”.

Poi ha aggiunto: “Qualunque sia stato l’esito dell’esame tossicologico e alcolemico che abbiamo disposto occorre verificare l’incidenza dei risultati su questo dato”. Gli inquirenti hanno ascoltato “il marito della vittima, che e’ anche ricoverato in ospedale, un ospedale diverso da quello in cui e’ ricoverato lo skipper. E’ stato sottoposto a intervento chirurgico.

L’audizione e’ avvenuta in un momento particolare e andra’ chiaramente ripetuta”. I due figli della coppia, una bambina di 12 anni e un bambino di 8, “sono in albergo ed e’ venuto il nonno”.

“In un primo momento sono intervenuti i servizi sociali del comune di Amalfi, poi c’è stata una opportuna interlocuzione costante con il padre dei bambini per stabilire eventuali provvedimenti urgenti da adottare ma poi è stata concordata una certa strada che mi sembra sia stata produttiva”. Non è ancora chiaro, inoltre, se la Procura deciderà di ascoltare anche i due minorenni.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 5 Agosto 2023 - 15:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie