Cronaca Nera

Blitz antidroga tra Napoli e Latina: 17 misure cautelari

Condivid

Lo stupefacente arrivava da Napoli ogni settimana veniva smistato ai vari spacciatori per la successiva vendita al dettaglio nei comuni del Sud Pontino.

Particolari cautele venivano attuate sia nel trasporto dello stupefacente, mediante il metodo della “staffetta”, sia nelle conversazioni telefoniche nel corso delle quali si utilizzavano applicazioni di messaggistica istantanea volte ad eludere le ordinarie attività intercettive.

Le indagini – iniziate nell’ottobre 2020 – hanno consentito di accertare “una fiorente attivita’ di spaccio di droga” nei comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Minturno Formia e Cassino; individuare i canali di approvvigionamento del narcotico proveniente da Napoli e Roma; sequestrare complessivamente 318 grammi di cocaina, 375 di hashish e 373 di marijuana; arrestare in flagranza di reato 10 persone.

E inoltre denunciare in stato di liberta’ 2 persone per traffico di sostanze stupefacenti ed altre 2 perche’ detenevano illegalmente armi da sparo (una Browning, una Ruger ed un Revolver Taurus calibro 410).

Singolare l’attivita’ di spaccio di uno degli indagati che, per quanto ai domiciliari, continuava a gestire l’approvvigionamento e lo spaccio mediante una rete di pusher: in un caso, anzi, aveva adottato un’azione di rivalsa nei confronti di uno dei ‘suoi’ spacciatori, accusato di aver fatto sparire alcune partite di stupefacente che invece erano state sequestrate dai carabinieri.

D’accordo con un ex appartenente all’Arma, anche lui destinatario dell’odierna misura cautelare avendo svolto la funzione di corriere oltre che di pusher, aveva organizzato una consegna di droga per farlo arrestare.

Nel maxi blitz di oggi i militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Latina impegnati nell’operazione “Anargiri 2” hanno eseguito – tra Minturno (Latina), Santi Cosma e Damiano (Latina), Castelforte (Latina), Napoli, Isernia, Vercelli e Melfi (Potenza) – un’ordinanza emessa dal gip di Cassino, su richiesta della locale procura, nei confronti di 17 persone (4 in carcere, 2 ai domiciliari, 3 divieti di dimora e 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria).

Le accuse rivolte agli indagati sono, in concorso e a diverso titolo, di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio e detenzione illegale di porto di armi comuni. L’ordinanza ricostruisce l’attivita’ di spaccio di cocaina, hashish e marijuana effettuata da un gruppo criminale operante nel territorio di Castelforte, Santi Cosma e Damiano e comuni limitrofi, di cui facevano parte alcuni elementi collegati al clan “MendicoAntinozzi” (collegato alla piu’ vasta organizzazione criminale del “clan dei Casalesi”), la cui esistenza era stata acclarata dalla Corte di Assise di Latina con l’indagine denominata “Anni 90” condotta sempre dal Nucleo investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Latina.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2023 - 15:24

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49

Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un appartamento a Ponticelli

Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:31

Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno

Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:14

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44