ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Blitz antidroga tra Napoli e Latina: 17 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo stupefacente arrivava da Napoli ogni settimana veniva smistato ai vari spacciatori per la successiva vendita al dettaglio nei comuni del Sud Pontino.

Particolari cautele venivano attuate sia nel trasporto dello stupefacente, mediante il metodo della “staffetta”, sia nelle conversazioni telefoniche nel corso delle quali si utilizzavano applicazioni di messaggistica istantanea volte ad eludere le ordinarie attività intercettive.

Le indagini – iniziate nell’ottobre 2020 – hanno consentito di accertare “una fiorente attivita’ di spaccio di droga” nei comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Minturno Formia e Cassino; individuare i canali di approvvigionamento del narcotico proveniente da Napoli e Roma; sequestrare complessivamente 318 grammi di cocaina, 375 di hashish e 373 di marijuana; arrestare in flagranza di reato 10 persone.

E inoltre denunciare in stato di liberta’ 2 persone per traffico di sostanze stupefacenti ed altre 2 perche’ detenevano illegalmente armi da sparo (una Browning, una Ruger ed un Revolver Taurus calibro 410).

Singolare l’attivita’ di spaccio di uno degli indagati che, per quanto ai domiciliari, continuava a gestire l’approvvigionamento e lo spaccio mediante una rete di pusher: in un caso, anzi, aveva adottato un’azione di rivalsa nei confronti di uno dei ‘suoi’ spacciatori, accusato di aver fatto sparire alcune partite di stupefacente che invece erano state sequestrate dai carabinieri.

D’accordo con un ex appartenente all’Arma, anche lui destinatario dell’odierna misura cautelare avendo svolto la funzione di corriere oltre che di pusher, aveva organizzato una consegna di droga per farlo arrestare.

Nel maxi blitz di oggi i militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Latina impegnati nell’operazione “Anargiri 2” hanno eseguito – tra Minturno (Latina), Santi Cosma e Damiano (Latina), Castelforte (Latina), Napoli, Isernia, Vercelli e Melfi (Potenza) – un’ordinanza emessa dal gip di Cassino, su richiesta della locale procura, nei confronti di 17 persone (4 in carcere, 2 ai domiciliari, 3 divieti di dimora e 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria).

Le accuse rivolte agli indagati sono, in concorso e a diverso titolo, di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio e detenzione illegale di porto di armi comuni. L’ordinanza ricostruisce l’attivita’ di spaccio di cocaina, hashish e marijuana effettuata da un gruppo criminale operante nel territorio di Castelforte, Santi Cosma e Damiano e comuni limitrofi, di cui facevano parte alcuni elementi collegati al clan “MendicoAntinozzi” (collegato alla piu’ vasta organizzazione criminale del “clan dei Casalesi”), la cui esistenza era stata acclarata dalla Corte di Assise di Latina con l’indagine denominata “Anni 90” condotta sempre dal Nucleo investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Latina.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Agosto 2023 - 15:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker