Cronaca Napoli

Controlli in mare tra Sorrento e Capri

Condivid

Controlli alle imbarcazioni nel Golfo di Napoli tra lo specchio d’acqua maggiormente trafficato come quello tra Sorrento e Capri, focus sulla guida in stato di ebbrezza: 70 su 70 negativi all’alcol test, buona notizia per bagnanti e diportisti.

È costante lo sforzo dei carabinieri nel garantire la sicurezza dei naviganti lungo la costiera sorrentina e nell’area marina di Capri. I militari della compagnia di Sorrento hanno effettuato una serie di controlli approfonditi sulle imbarcazioni: obbiettivo principale è assicurare ai bagnanti una costa sicura e diffondere tra i diportisti maggiore senso di responsabilità.

Durante il servizio, svolto con la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto, è stato dato un particolare rilievo alla verifica della guida delle imbarcazioni in stato di ebrezza.

Su un totale di 70 imbarcazioni ispezionate, nessuno dei conducenti è risultato positivo all’alcol test. Questo risultato positivo è un passo importante e un messaggio profondamente rassicurante.

Rispetto del mare alla base dell’appello del Maggiore Ivan Iannucci, comandante della Compagnia Carabinieri di Sorrento: “Guidare imbarcazioni in stato di sobrietà è fondamentale per la vostra sicurezza e quella di tutti gli altri utenti delle acque. Rispettare le regole di navigazione e indossare i dispositivi di salvataggio sono passi essenziali verso una navigazione sicura.

Abbiate cura delle aree marine protette e delle spiagge, tesori naturali che meritano rispetto. Vi chiediamo di seguire rigorosamente le regole stabilite per preservare la fauna e la flora marina. Evitate di gettare rifiuti in mare e raccogliete quelli presenti sulla spiaggia. La vostra azione può fare la differenza per il futuro delle nostre coste.

Ricordate di informarvi riguardo ai divieti e alle limitazioni nelle aree in cui navigate. Queste regole sono state istituite per proteggere sia voi che l’ambiente circostante. Rispettarle è un atto di responsabilità nei confronti della comunità e dell’ecosistema marino.”


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 16 Agosto 2023 - 10:20
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30