#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Casamicciola, grande emozione per il concerto di Nello Daniele in ricordo del fratello Pino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

di Gennaro Savio

Reduce dal Tour “Acqua salata”, in piazza Marina a Casamicciola Terme il cantautore Nello Daniele con uno straordinario concerto in Trio Acustic tenuto assieme al chitarrista Claudio Romano e a Tony Cercola primo percussionista di Pino Daniele, ha incantato, emozionato e commosso tutti. Centinaia le persone presenti ed assiepate in ogni dove, persino nelle aiuole che circondano la piazza. Tante sono state le canzoni dal significato eloquente e dalle rime poetiche del suo vasto repertorio che ha proposto e che hanno riscosso un grande successo. Ma Nello, si sa, non è solo un grande cantautore, chitarrista e uno straordinario compositore e scrittore di brani musicali, ma è anche un fratello d’arte.

Il fratello di Pino Daniele, e cioè di quel mito e di quella leggenda che in Italia ha scritto la storia della musica dai lontani anni ’70 del secolo scorso sino al 2015, l’anno funesto che se l’he portato via improvvisamente e prematuramente. Da allora Nello, oltre a proseguire la sua brillante carriera di musicista, sui palchi di tutta Italia continua a far cantare Pino interpretando alla perfezione le canzoni del fratello che proprio a Casamicciola ha trascorso per anni i mesi estivi della sua gioventù. A metà concerto sul palco è salito il migliore amico di Pino Daniele, il musicista Salvatore Ferraiuolo che ha duettato con Nello. Ma l’apice della commozione in piazza è stato raggiunto quando Nello Daniele ha interpretato, come sempre alla grande, “Napule è” con il pubblico che cantava e contestualmente agitava i telefonini col faretto acceso. Al termine del concerto sono saliti sul palco il vicesindaco di Casamicciola Antonio Carotenuto ed il presidente del Consiglio comunale Gianfranco Mattera che hanno consegnato a Nello Daniele una bellissima ceramica in ricordo del fratello Pino realizzata dal maestro Gaetano De Nigris di Keramos. Carotenuto a margine dell’indimenticabile serata di grande musica, ha annunciato che sarà intitolato a Pino Daniele il belvedere del “Paradisiello”. “Stasera – ha affermato il vicesindaco Antonio Carotenuto – abbiamo avuto il piacere di ospitare qui a Casamicciola in una bellissima serata Nello Daniele, fratello di Pino Daniele. Un bravissimo artista, un bravissimo chitarrista. Questo evento fa parte della programmazione turistica che la nuova amministrazione ha avviato quest’anno. Ma, soprattutto, è il primo passo per quella che è una nostra bellissima idea. Quella di creare in futuro un grande evento per ricordare Pino Daniele e dedicargli il belvedere del “Paradisiello”.

Nello Daniele, dal canto suo, ha affermato che per lui è stato un motivo di orgoglio cantare a Casamicciola dove Pino Daniele da ragazzo era di casa. “Per me – ha dichiarato Nello Daniele – essere qui è motivo di orgoglio perché ho tanti amici a Casamicciola, perché ci è cresciuta la mia famiglia a partire dalle mie zie, mia madre e Pino. Io a dire la verità ci sono venuto poco e quella volta che ogni tanto ci metto piede mi emoziono. E da oggi c’è una ragione in più per cui verrò con maggiore piacere.

Casamicciola era la seconda casa di Pino. Lui abitava a Napoli ma trascorreva i mesi estivi qui. E qui devo dire che è nata anche qualche perla, qualche brano dei primi dischi di Pino. Lui – ha concluso Daniele – aveva diciotto anni quando nel 1977 fece il primo album e di quell’album c’è qualcosa che è nato qui”.

Cosa aggiungere dopo aver assistito ad un concerto così straordinario. Se la musica rappresenta un linguaggio universale che unisce tutti i popoli del mondo, sicuramente quella dei fratelli Daniele è una musica che unisce anche tutte le generazioni visto che in piazza a cantare con Nello c’era gente di tutte le età. Anziani, giovani, adulti e persino bambini che al termine del concerto lo hanno letteralmente circondato per potersi fare una foto e stringergli la mano. A partire da tutti coloro che in gioventù proprio nella cittadina termale hanno conosciuto il grande Pino Daniele. Grazie Nello per averci regalato una serata magica ricca di emozioni e commozione che qui a Casamicciola nessuno potrà mai dimenticare.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Agosto 2023 - 16:20

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie