#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:57
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Carcere di Ariano Irpino, detenuto tenta il suicidio: salvato dagli agenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano gli Eventi Critici, a darne la notizia è il Segretario Regionale OSAPP Campania Vincenzo Palmieri (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria).

Ieri 25 agosto 2023, una giornata da dimenticare, per la sua complessità, nella Casa Circondariale di Ariano Irpino: l’assegnazione di un detenuto aggressivo di vecchia conoscenza protagonista anche di rivolte, ingestibile sotto tutti i profili per un istituto come Ariano, il quale appena trasferito, opponendosi alla sua ubicazione nell’area detentiva si è procurato un taglio all’avambraccio con un coltello artigianale occultato in bocca rischiando di morire.

Probabilmente si era opposto anche ad essere perquisito dalla scorta traducente, grazie l’ispettore di sorveglianza generale e all’esiguo personale in servizio, ha provveduto tra mille difficoltà tramite il 118 a farlo soccorrerlo dai sanitari e trasportarlo in ospedale per le cure del caso.

“Ad oggi sono stati compiuti solo timidi sforzi per garantire sicurezza del sistema e diritti soggettivi per il raggiungimento degli obiettivi, le strategie messe in campo non hanno portato soddisfacenti risultati, tanto è vero che si replicano le criticità che avvelenano l’ambiente rendendolo poco sicuro per il personale e anche per assicurare il trattamento”.

Sulla questione “ARIANESE” sono intervenuti oltre al segretario regionale Palmieri, sollecitato giustamente dai rappresentanti della sede, anche il Consigliere Nazionale Fattorello e il Segretario Generale Leo Beneduci, che “richiama l’incontro avuto nel mese di giugno con il Direttore Generale del Personale D.G. Massimo Parisi, presso il DAP in Roma, ove sono state affrontate le attuali criticità operative del distretto Campano.

Con grande spazio riservato proprio alle difficoltà gestionali dell’Area Sicurezza dei Penitenziari, già oggetto di nostre denunce a livello regionale e nazionale, che rendono ancora piu’ accentuate le conseguenze negative di una grave carenza organica della Polizia Penitenziaria, carenza della quale l’OSAPP ha chiesto una urgente e concreta integrazione di personale.

Quello assegnato è insufficiente per riportare la situazione ai livelli dovuti di sicurezza e legalità per una realtà Penitenziaria complessa come quella di Ariano Irpino e non solo, dove tutti i giorni cerca di gestire una situazione al limite, al riguardo è stato anche richiesto di individuare e rivisitare circuiti art. 115 DPR 230/2000 anche extraregionali e rems per la gestione sanitaria attualmente fallimentare, di particolari soggetti affetti da indole aggressiva e da problemi di salute a livello psichiatrico.

L’OSAPP continuerà a sollecitare i vertici del DAP e della Politica affinchè apportino le dovute modifiche legislative necessarie per il mutamento delle condizioni che si stanno registrando negli istituti che riguardano l’esecuzione della pena, benefici, sanzioni, trasferimenti e una riforma del Corpo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2023 - 09:54

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie