AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:51
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:51
20.3 C
Napoli

Cala d’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme 1 e 2 settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’esagono – Cala D’Ambra
Ingresso Gratuito

Il Cala d’Ambra Music festival in soli due anni ha saputo conquistare pubblico diverso, accomunato dal piacere per la musica dal vivo, che con cadenza settimanale ha saputo apprezzare musicisti diversi tutti di grande spessore artistico. Dallo scorso mese di giugno anche l’edizione 2023 accoglie ospiti graditi sulla terrazza dell’Esagono, fronte spiaggia cala d’Ambra, con concerti gratuiti, durante i quali non è possibile solo ascoltare ottima musica, apprezzando la bellezza del panorama sul mare, ma è anche possibile creare alleanze fra organizzatori e artisti. E’ nata così la collaborazione che i prossimi venerdì 1 e sabato 2 settembre vedrà uniti il Cala d’Ambra Music festival e il Festival San Teodoro Jazz. Si tratta di due degli appuntamenti serali del Festival San Teodoro Jazz.

Carlo Sezzi direttore artistico del Cala d’Ambra Music festival e Matteo Pastorino, direttore del San Teodoro Jazz, musicisti e colleghi, hanno messo a punto due incontri live, con ingresso gratuito.

1 settembre ore 20,00
Il primo prenderà il via prenderà il via venerdì 1 settembre alle ore 20,00 , si tratta di una STJ Session, un vero e proprio momento d’incontro e di scambio musicale, che vedrà tra i protagonisti ospiti a sorpresa e il sassofonista Elias Lapia, con Paolo Corda. Alla chitarra, Lorenzo Agus al contrabbasso e Carlo Sezzi alla batteria.

2 settembre ore 20,00
Il giorno dopo, sabato 2 settembre, s alle ore 18,00 il palco vista mare ospiterà il quintetto della cantante Federica Piu con il progetto “Dedicated to”, un viaggio attraverso una selezione di brani-dedica verso gli amici, gli amori e i mentori degli stessi autori che li hanno composti. Ad accompagnarla ci saranno Marco Maltalenti alla tromba, Paolo Corda alla chitarra, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria.

San Teodoro Jazz

Il festival San Teodoro Jazz nasce nel 2016 da un’idea del clarinettista Matteo Pastorino con l’obiettivo di creare un’occasione per delle nuove scoperte artistiche, un intenso momento di scambio legato alla musica Jazz, costantemente all’ascolto e alla ricerca dei nuovi talenti regionali, nazionali e internazionali

Cala D’Ambra Music festival

Il Cala d’Ambra Music Festival fin dalla prima edizione, propone ospiti che spesso provengono dal Circuito del Blues in Sardegna nato a Porto Ferro e sviluppatosi poi in altri presidi della musica live quali San Teodoro e Porto Pollo.

I concerti dell’1 e 2 settembre sono da considerarsi parte integrante del calendario del Cala d’Ambra Music Festival che, ha in calendario ancora due incontri: Rita Casiddu con un concerto speciale dedicato a Mina “Mina in Bianco e Nero” e il concerto “Funk & Friend ” feat Francesco Piu, per il gran finale dell’edizione 2023 .


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Agosto 2023 - 11:00

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker