ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 19:47
25.4 C
Napoli

‘Bice chiama Franca, risponde Delia’ regia di Peppe Miale regia di Peppe Miale a ‘I Nostri Miti Festival’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di e con Elisabetta D’Acunzo il  3 agosto 2023 ore 21,00 Pomigliano D’Arco.

Con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco.

Di giovedì in giovedì, inanellando una sequenza ininterrotta di tutto esaurito, si avvia verso il rush finale la quarta edizione de I Nostri Miti Festival teatrale di Pomigliano D’Arco, promosso dall’Ass.ne Vincenzo Ferraro con la direzione generale di Totò Caprioli e la direzione artistica di Felice Panico e con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco.

Giovedì 3 agosto sul palcoscenico de I Nostri Miti (Giardino dei Miti via Matteo Renato Imbriani 93 Pomigliano D’Arco) alle ore 21,00 andrà in scena lo spettacolo “Bice chiama Franca, risponde Delia” ideato e interpretato da Elisabetta D’Acunzo per la regia di Peppe Miale e gli arrangiamenti del maestro Davide Costagliola per quartetto jazz.

Partendo dalle suggestioni dell’epoca d’oro della televisione italiana, lo spettacolo muove i suoi passi narrando l’Italia e gli italiani. Non è un’operazione nostalgia bensì un sapiente sguardo rivolto ad un passato ricco di creatività e di talenti. Talento e creatività che sono proprie delle protagoniste di “Bice chiama Franca, risponde Delia” spettacolo in cui le regine dello spettacolo – Bice Valori, Delia Scala e Franca Valeri – diventano riferimento e traguardo per il desiderio di mettersi in gioco di Elisabetta D’Acunzo, che racconterà quegli anni scendendo in campo con tutte le qualità della vera perfomer grazie ad un sentiero della memoria emotiva segnato dalle musiche del maestro Costagliola e dalla jazz band.

Lo spettacolo è una novità assoluta della stagione 2023/2024 tessuto sulle straordinarie capacità canore ed interpretative di Elisabetta D’Acunzo, attrice e cantante formatasi nel coro dei Pueri Cantores di Santa Chiara a Napoli e alla scuola di recitazione diretta da Isa Danieli. Del resto Elisabetta D’Acunzo ha nel suo dna le doti della perfomer: in teatro debutta nel 1998 ne La gatta Cenerentola – favola in musica di R. De Simone, per il quale reciterà e canterà anche ne L’Opera buffa del giovedi santo. Diretta tra gli altri da Armando Pugliese, Francesco Saponaro, Giancarlo Sepe, Vincenzo Salemme, Lorenzo Salveti, Nello Mascia, è attrice poliedrica che affronta sia testi della tradizione napoletana sia autori della nuova drammaturgia.

Lo spettacolo “Bice chiama Franca, risponde Delia” in scena giovedì 3 agosto chiude questa prima parte di Festival, che riprenderà giovedì 7 settembre per l’ultimo appuntamento in cartellone con Ernesto Lama e Aniello Palomba in scena con “Assolo Per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900”.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00 – ingresso in sala dalle ore 20,30.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Agosto 2023 - 10:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 19:47 — Ultima alle 19:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker