Sono stati 36 i decessi sulle strade italiane registrati dall’osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale, nel terzo fine settimana di agosto (18-20), lo stesso numero del weekend precedente. Nelle 72 ore sono morti 14 automobilisti, 18 motociclisti, un pedone, un ciclista, un monopattinista e un passeggero di furgone. Diciannove i sinistri mortali sulle strade extraurbane principali.
La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di nove incidenti fatali. Fra le vittime, 12 avevano meno di 35 anni; la vittima più anziana un uomo di 76 anni, quella più giovane una bambina di quattro anni. Sono state cinque le vittime in Puglia, 4 in Campania e Toscana, tre in Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Calabria e Sicilia, due in Liguria e Abruzzo, una in Sardegna.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto