#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

All’Anfiteatro di Avella (AV) lo spettacolo di danza ‘SCHERZETTO’ per chiudere la rassegna ‘I Racconti di Dioniso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La grande danza ritorna all’Anfiteatro Romano di Avella Domenica 3 settembre per concludere la Quarta Edizione della Rassegna “I Racconti di Dioniso”.

Sul palco, dalle ore 19, lo spettacolo di danza dal titolo ‘’SCHERZETTO’’, di Claudio Malangone, prodotto dalla Compagnia Borderlinedanza.

“La bellezza del quadro supera il quadro stesso e sfonda le porte ad altre narrazioni che incrociano cultura, dicerie e leggende”. Uno scherzo innocente, senza conseguenze, o più spesso uno scherzo malizioso, cui può seguire un notevole danno. I tre uomini / personaggi – Pan, Dioniso e Satiro – in un goliardico intreccio della partita che si gioca fra loro, tra alleanze, rivalità ed espedienti non sempre divertenti, mostrano aspetti della vita che si specchia nelle sue forme.

Il brano diventa così il pretesto per mettere in scena uno spaccato psicologico e morale di alcune dinamiche sociali, ampliando e sfumando il concetto di confine tra i generi. Concept, regia e coreografia sono di Claudio Malangone e le musiche originali dal vivo a cura di Alessandro Capasso. Gli autori ed interpreti sono Pietro Autiero, Luigi Aruta, Antonio Formisano, Alessandro Esposito.

Per info e prenotazioni contattare M&N’s a info@mens-lab.it / tel. 379 23 77 322

Claudio Malangone: medico psichiatra, fondatore e direttore di Borderlinedanza, si perfeziona come danzatore e coreografo in Italia e all’estero con nomi di chiara fama, tra cui Susanne Linke per la quale danza in diverse produzioni. Coreografo per la maggior parte delle produzioni della Compagnia, presenta i propri lavori in festival 7 in Europa, America, Asia. È presente, inoltre, in qualità di docente in diversi corsi di formazione lavorando per Enti ed Università in Italia e all’estero (Giappone, Vietnam, Corea del Sud, Albania, Messico, Lussemburgo, Spagna).

Alessandro Capasso è un musicista poli-strumentista, un compositore e un produttore musicale. Fin da giovanissimo lavora come compositore di musiche per il cinema ed il teatro, e cura laboratori di ricerca sul suono e la voce in scena per compagnie e produzioni in Italia e all’estero. L’ossessione per tutto ciò che è suono lo spinge allo studio degli strumenti musicali e alla creazione di altri di nuova concezione, acustici ed elettro-meccanici e in ambito elettronico, analogici e digitali.

Concept, regia e coreografia: Claudio Malangone;
Autori ed interpreti: Pietro Autiero, Luigi Aruta, Antonio Formisano; Musiche: Alessandro Capasso;
Costumi: Claudio Malangone;
Disegno luci: Francesco Ferrigno;
Tecnico luci: Giuseppe Ferrigno;
Organizzazione: Maria Teresa Scarpa;
Relazioni esterne: Hanka Irma Van Dongen;


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Agosto 2023 - 11:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie