#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

A Napoli ‘Ricomincio dai libri’ con oltre 40 autori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La kermesse trova casa all’Archivio storico.

Il valore della lettura e dei libri tornano a essere protagonisti a Napoli con Ricomincio dai Libri. La kermesse letteraria, giunta alla nona edizione, si terrà dal 22 al 24 settembre e trova una nuova casa all’Archivio di Stato.

“La manifestazione è una certezza nel panorama culturale della città – ha detto Deborah Divertito, presidente di Ricomincio dei libri – siamo orgogliosi dei passi in avanti fatti in questi anni e siamo felici della collaborazione con l’Archivio di Stato che diventa la nostra casa e la casa di tutti coloro che verranno a trovarci”.

Tema dell’edizione 2023 è ‘La città invisibile’, omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita, illustrato dall’artista napoletano Luca Carnevale. “A 100 anni esatti dalla nascita di Italo Calvino celebriamo questa edizione 2023 prendendo spunto dalle sue riflessioni e dai suoi romanzi – sottolinea il direttore artistico della kermesse, Lorenzo Marone – perché le città sempre più rivestono un ruolo centrale nella nostra vita. Oggi più di ieri occorre capire come muoversi nel disordine che le abita, e che abita le società, per essere meno differenti e più consapevoli”.

Fitto il programma della tre giorni che vedrà la partecipazione di circa 40 autori tra cui, solo per citarne alcuni, Maurizio De Giovanni, Rosella Pastorino, Antonella Ossorio, Lavinia Petti, Marta Correggia, Gianni Solla. Ad aprire la manifestazione sarà la presentazione di Barriera di Manlio Castagna, mentre a chiuderla sarà l’anteprima de ‘Il canto del mare’ di Andrea Camilleri e Maurizio De Giovanni con illustrazioni di Mariolina Camilleri.

“La nostra Casa delle storie rappresenta un polmone culturale per Napoli – ha detto Candida Carrino, direttrice dell’Archivio storico di Napoli – e si sta proponendo a un pubblico sempre più vasto. La collaborazione con Ricomincio dai libri è in sintonia con il nostro obiettivo di dare spazio alle storie sia a quelle contenute nei faldoni archivistici che alle storie frutto dell’immaginazione degli autori e delle analisi della saggistica”.

Nel corso della manifestazione si terrà anche la seconda edizione del premio Queneau, organizzato dall’associazione Librincircolo, che ha l’obiettivo di individuare non solo la validità di una storia o la fluidità del suo plot, ma anche l’originalità di stile, trama, costruzione e utilizzo del lessico. A premiare i vincitori sarà lo scrittore Pino Imperatore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Agosto 2023 - 17:10


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie