Quarantun’anni di Ferragosto Sannazzareno! Immancabile, come ogni estate, una delle più longeve manifestazioni estive della Campania che torna dal 9 al 17 agosto all’insegna del mix tra musica, giochi, danze, convivialità, gastronomia e turismo. San Nazzaro, da 41 anni capitale dell’estate sannita, propone tanti giorni di festa in linea con una tradizione consolidata e apprezzata dal pubblico, a partire dalla lontana estate del 1981.
Oggi il Ferragosto Sannazzareno è una delle più conosciute e popolari kermesse estive in regione, tanto che San Nazzaro diventa l’isola del divertimento e della spensieratezza per residenti e turisti.
Come sempre l’anteprima è all’insegna degli eventi sportivi e ludici, dalla pallavolo ai giochi per bambini, ai quali ci si potrà iscrivere da lunedì 7 agosto. Dal 9 al 15 agosto saranno aperti al pubblico anche gli stand gastronomici. Il primo evento musicale si terrà mercoledì 9 agosto in Villa Comunale: i Lando Cafè, la band italo-latina che spazia tra Latin Pop, Manu Chao, Jarabe de Palo, Gipsy Kings e tanto altro. Venerdì 11 agosto si passa a Piazza Roma, la sede storica della rassegna, con un doppio concerto: la storica band latin ska reggae Radio Babylon, provenienti da Macerata e attivi dal 1997, e il cantautore bresciano Auroro Borealo, che propone una miscela di indie rock e punk.
Sabato 12 agosto torna al Ferragosto una delle band sannite più attive degli ultimi anni, i Dr. Jazz & Dirty Bucks. il gruppo guidato dal Dr. Jazz Alfredo Verga suona musica della tradizione americana come ragtime, dixieland, swing e blues immaginando un ponte tra l’Italia e il Mississippi, tra Napoli e New Orleans. Domenica 13 un altro gradito ritorno a San Nazzaro, quello di Sandro Joyeux, musicista francese giramondo, definito ‘un griot bianco’, un’enciclopedia musicale e culturale che non s’incontra comunemente. Non può mancare la world music a San Nazzaro, così lunedì 14, per la vigilia ferragostana, sul palco saliranno i SudTerranea, già ospiti qualche anno fa: un organico di musicisti sanniti che rivisitano la musica popolare con un sound giovanile.
La giornata clou di martedì 15 agosto rispetta la tradizione: al mattino il raduno di auto d’epoca, la sera danze a tutto spiano (liscio, latino-americano, anni ’60 e ’70, balli di gruppo) con Jonathan e la Buona Musica, e a mezzanotte la celebrazione dell’estate. Giovedì 17 agosto il Ferragosto Sannazzareno si conclude con la celebre passeggiata eco-enologica, un’occasione di grande socializzazione che vede puntualmente la partecipazione di centinaia di persone, compresi i turisti incuriositi dalle colline sannite e dal contatto con la natura.
Mercoledì 9 Agosto 2023
Villa Comunale
Ore 21.00:
Lando Café
Venerdì 11 Agosto 2023
Piazza Roma
Ore 21.00:
Radio Babylon
Auroro Borealo
Sabato 12 Agosto 2023
Piazza Roma
Ore 21.00:
Dr. Jazz & Dirty Bucks
Domenica 13 Agosto 2023
Piazza Roma
Ore 21.00:
Sandro Joyeux
Lunedì 14 Agosto 2023
Piazza Roma
ore 21.00:
SudTerranea
Martedì 15 Agosto 2023
Piazza Roma
Ore 11.00
raduno auto d’epoca
Ore 21.30:
Jonathan e la Buona Musica
Giovedì 17 Agosto 2023
Piazza Roma (luogo di partenza)
Ore 10.00:
Passeggiata Eco – Enologica
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto