#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 09:12
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Torna il cinema d’estate a San Giorgio a Cremano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 12 luglio, ogni giorno proiezioni di film che hanno fatto la storia del cinema internazionale.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Torna l’estate del cinema a San Giorgio a Cremano. Da Mercoledì 12 luglio prenderà il via nella Fonderia Righetti, “Il Cinema indimenticabile”, una speciale kermesse cinematografica organizzata insieme ad Arci Movie e patrocinata dalla Città di San Giorgio a Cremano che quest’anno punta sui film intramontabili degli ultimi decenni.

30 pellicole e serate con ospiti in sala, tutti i giorni dalle 21.15 fino al 10 agosto. L’inaugurazione della rassegna è affidata ad Edoardo Tartaglia con il suo ultimo film “C’è di nuovo la valigia sul letto”. Saranno presenti in sala, oltre al regista, sangiorgese doc, il cast composto da Gianni Parisi, Massimo De Matteo, Veronica Mazza.

Quest’anno l’ingresso è completamente gratuito, fino ad esaurimento posti. Questa edizione è rivolta a tutti gli appassionati dei film d’autore e a coloro che ogni anno aspettano il ritorno del cinema estivo in città per trascorrere serate piacevoli in un luogo splendido quale Villa Bruno. Tra le pellicole intramontabili, saranno proiettati capolavori come “American graffiti” di George Lucas, Pulp fiction” di Quentin Tarantino, “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchock. E ancora “Orizzonti di gloria” di Stanley Kubrick, e “Grease” di Randal Kleiser. Vi saranno poi le domeniche dedicate ai bambini con i classici: “Alla ricerca di Nemo, “Toy story”, “Robin Hood” e “La spada nella roccia”.

E infine vi sarà una speciale sezione dal titolo “L’Italia che non si vede”, rassegna itinerante di UCCA, Unione dei Circoli Cinematrografici Arci con cortometraggi poco diffusi ma riconosciuti per il valore culturale ed artistico nei festival internazionali. Tra questi vi saranno anche quelli premiati dal Fantasy Day Film Festival, opere audiovisive del mondo fantasy, horror, sovrannaturale e onirico.

“Quest’anno abbiamo accolto la proposta di Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie, di puntare sui classici del cinema per offrire un prodotto sempre più culturale – ha detto il Sindaco Zinno – C’è un grande interesse per il cinema di patrimonio negli ultimi anni, anche qui a San Giorgio a Cremano, città del grande Massimo Troisi le cui pellicole sono intramontabili. Quella di quest’anno è un’opportunità preziosa per vedere film che hanno fatto la storia del cinema internazionale in alta definizione e con l’atmosfera del grande schermo”.

“”Sono ormai trent’anni che Arci Movie è impegnata nella promozione del cinema in estate. Quest’anno presentiamo a Villa Bruno a san Giiorgio a Cremano una rassegna del tutto diversa, un grande omaggio al cinema, alla sua storia e alla sua bellezza, con una selezione di opere note e appunto “indimenticabili”. Una rassegna di grandi classici, opere dal forte spessore culturale. Una rassegna soprattutto unica in Campania. Per far vedere a tutti sul grande schermo quelle immagini in movimento da tempo sedimentate nel nostro immaginario”, così Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie.

Il programma completo anche su: www.arcimovie.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Luglio 2023 - 17:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie