Un progetto realizzato con reti e servizi innovativi basati su tecnologia 5G.
Il primo evento in assoluto che coniuga l’audiovisivo, la didattica a distanza, la ricerca e la tecnologia nel multiverso.
Mercoledì 12 luglio alle ore 12 al MAXXI (Auditorium – Via Guido Reni 4) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento interattivo “The Jackal Meta-Show. 4 attori, 2 robot, infiniti universi”.
Un racconto di una commedia esilarante ambientata nel multiverso che avrà come protagonisti umani i The Jackal (Aurora Leone, Gianluca Fru, Ciro Priello e Fabio Balsamo) e attori meta-umani: Simone Russo in “Ugo Robot” e Ugo di Fenza in “Junior Ultra Autom (Juà)”.
Lo show, che si terrà il 14 luglio alle ore 12,30, nasce da un’idea di Manuela Cacciamani e Gennaro Coppola che la producono con One More Pictures in collaborazione con Tim, Rai Cinema, The Jackal, Giffoni Innovation Hub, Twiceout, Centro di Competenza Meditech, Netweek, Comune di Frosinone.
Il concept della live è un soggetto ideato e scritto da The Jackal.
Il Progetto, classificatosi al primo posto nel bando 5G audiovisivo è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
È il primo evento in assoluto che coniuga l’audiovisivo, la didattica a distanza, la ricerca e la tecnologia nel multiverso.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: Donatella Proto, Dirigente della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, radiodiffusione e postali del MIMIT, Manuela Cacciamani, Founder One More Pictures, Gennaro Coppola, CEO di One More Pictures, Sabina Strazzullo, Head of National & Local Institutional Affairs and Economic Studies Tim, Luca Tesauro, CEO Giffoni Innovation Hub, Antonino Muro, Founder & CVO Giffoni Innovation HUB, Gabriele Giuliani, CEO and Founder di Twiceout, Angelo Giuliana, Direttore Generale Centro di Competenza Meditech, e Patrizia Polidori per Netweek. Modera l’evento Boris Sollazzo, Vice Direttore di “The Hollywood Reporter”
“The Jackal Meta-show. 4 attori, 2 robot e infiniti universi” è un progetto di sperimentazione realizzato con reti e servizi innovativi per il settore della produzione di contenuti audiovisivi, basati su tecnologia 5G.
Il progetto, rivolto ad un pubblico eterogeneo, prende vita attraverso modalità di fruizione diversa, ognuno pensato per un differente canale di distribuzione:
La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto